L'articolo presenta alcuni documenti inediti relativi all'acquisto e alla custodia di libri musicali da parte di alcuni maestri di cappella attivi presso la Basilica di Sant'Antonio di Padova tra il 1600 e il 1623 (Costanzo Porta, Giulio Belli, Giovanni Antonio Filippini, Giovanni Ghizzolo). Gli elenchi, oltre a fornire preziose testimonianze sul repertorio verosimilmente eseguito presso la basilica padovana, consentono di ragionare sulle predilezioni dei maestri, sull'impiego degli organici vocali e strumentali e su alcuni aspetti del funzionamento della cappella. La presenza dei prezzi e di altre informazioni, come la bottega di provenienza dei libri («dal Gardano», «dalla Pigna», «dall'Amadino», «dal Raverij»), getta luce sulle dinamiche del mercato librario musicale del primo Seicento. Di particolare interesse è la presenza, all'interno degli elenchi, di raccolte musicali che non ci sono pervenute (Gabriele Fattorini, Girolamo Lambardi, Enrico Radesca). Sono incluse in appendice le trascrizioni integrali dei quattro elenchi presi in considerazione.

Libri di musica di alcuni maestri di cappella della Basilica di Sant’Antonio a Padova (ca. 1600-1623)

Gabriele Taschetti
2024

Abstract

L'articolo presenta alcuni documenti inediti relativi all'acquisto e alla custodia di libri musicali da parte di alcuni maestri di cappella attivi presso la Basilica di Sant'Antonio di Padova tra il 1600 e il 1623 (Costanzo Porta, Giulio Belli, Giovanni Antonio Filippini, Giovanni Ghizzolo). Gli elenchi, oltre a fornire preziose testimonianze sul repertorio verosimilmente eseguito presso la basilica padovana, consentono di ragionare sulle predilezioni dei maestri, sull'impiego degli organici vocali e strumentali e su alcuni aspetti del funzionamento della cappella. La presenza dei prezzi e di altre informazioni, come la bottega di provenienza dei libri («dal Gardano», «dalla Pigna», «dall'Amadino», «dal Raverij»), getta luce sulle dinamiche del mercato librario musicale del primo Seicento. Di particolare interesse è la presenza, all'interno degli elenchi, di raccolte musicali che non ci sono pervenute (Gabriele Fattorini, Girolamo Lambardi, Enrico Radesca). Sono incluse in appendice le trascrizioni integrali dei quattro elenchi presi in considerazione.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3533081
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact