Il saggio è pubblicato all'interno del catalogo della mostra "Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552" (Brescia, Museo di Santa Giulia,18 ottobre 2024-16 febbraio 2025), a cura di Roberta D’Adda, Filippo Piazza e Enrico Valseriati, promossa da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, iniziativa alla quale la stessa autrice ha collaborato anche in fase di progettazione, quale membro del comitato scientifico. Il testo nel catalogo dedicato alla grande stagione del ritratto rinascimentale a Brescia, ripercorre lo sviluppo del genere, attraverso una selezione delle opere dei tre principali protagonisti, Romanino, Moretto e Savoldo, intrecciando congiunture storico-artistiche, culturali, religiose, declinate nelle varie sezioni del percorso espositivo.
Ritratti della realtà nella pittura bresciana del Cinquecento
Barbara Maria Savy
2024
Abstract
Il saggio è pubblicato all'interno del catalogo della mostra "Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552" (Brescia, Museo di Santa Giulia,18 ottobre 2024-16 febbraio 2025), a cura di Roberta D’Adda, Filippo Piazza e Enrico Valseriati, promossa da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, iniziativa alla quale la stessa autrice ha collaborato anche in fase di progettazione, quale membro del comitato scientifico. Il testo nel catalogo dedicato alla grande stagione del ritratto rinascimentale a Brescia, ripercorre lo sviluppo del genere, attraverso una selezione delle opere dei tre principali protagonisti, Romanino, Moretto e Savoldo, intrecciando congiunture storico-artistiche, culturali, religiose, declinate nelle varie sezioni del percorso espositivo.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




