È ampiamente ribadito dalla critica archeologica che le due figure dei cosiddetti guardiani dipinti sulla facciata della Tomba III di Agios Athanasios rappresentino in maniera eccezionale il livello raggiunto dalla pittura greca del IV sec. a.C. in Macedonia 1. L'intervento si focalizza su questi due personaggi, intorno ai quali molto già è stato scritto, ma che a nostro parere meritano ancora una riflessione sul piano iconografico, per verificarne la possibile collocazione all’interno di una più ampia e consolidata tradizione figurativa a partire dagli schemi adottati nella caratterizzazione delle figure dolenti

Figure in limine: ancora sui due “guardiani” della tomba di Agios Athanasios

Salvadori M.
;
2024

Abstract

È ampiamente ribadito dalla critica archeologica che le due figure dei cosiddetti guardiani dipinti sulla facciata della Tomba III di Agios Athanasios rappresentino in maniera eccezionale il livello raggiunto dalla pittura greca del IV sec. a.C. in Macedonia 1. L'intervento si focalizza su questi due personaggi, intorno ai quali molto già è stato scritto, ma che a nostro parere meritano ancora una riflessione sul piano iconografico, per verificarne la possibile collocazione all’interno di una più ampia e consolidata tradizione figurativa a partire dagli schemi adottati nella caratterizzazione delle figure dolenti
2024
Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari
9788854915251
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3531653
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact