Occuparsi di suoni e strumenti musicali dell’antichità necessita di un sistema disciplinare e metodologico integrato. La complessità dell’oggetto di studio e il tempo della storia che ci separa da esso possono essere in parte gestiti con un approccio ecosistemico, per una conduzione sinergica dei processi di conoscenza che soddisfino le molteplici prospettive di indagine. Nessuna singola disciplina e metodo scientifico sono sufficienti al raggiungimento di una comprensione della sonorità nel mondo antico che sia il più completa e verosimile possibile. La prospettiva pluralistica portata a modello prevede, pertanto, l’integrazione sistematica di principi e metodi – convergenti negli elementi di contiguità e rispettosi della varietà degli approcci differenziati e delle diverse tecniche applicate. Il fine della metodologia proposta è la valorizzazione comune del portato di novità dei saperi conseguiti in merito alla tematica sulla musica, gli strumenti musicali e gli oggetti sonori ne mondo antico.
L’approccio integrato per una musicologia del mondo antico
Paola Dessi
2024
Abstract
Occuparsi di suoni e strumenti musicali dell’antichità necessita di un sistema disciplinare e metodologico integrato. La complessità dell’oggetto di studio e il tempo della storia che ci separa da esso possono essere in parte gestiti con un approccio ecosistemico, per una conduzione sinergica dei processi di conoscenza che soddisfino le molteplici prospettive di indagine. Nessuna singola disciplina e metodo scientifico sono sufficienti al raggiungimento di una comprensione della sonorità nel mondo antico che sia il più completa e verosimile possibile. La prospettiva pluralistica portata a modello prevede, pertanto, l’integrazione sistematica di principi e metodi – convergenti negli elementi di contiguità e rispettosi della varietà degli approcci differenziati e delle diverse tecniche applicate. Il fine della metodologia proposta è la valorizzazione comune del portato di novità dei saperi conseguiti in merito alla tematica sulla musica, gli strumenti musicali e gli oggetti sonori ne mondo antico.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.