L’analisi dell’interazione geogriglie-terreno risulta particolarmente importante per ottimizzare i materiali e le geometrie al fine di ottimizzare il rinforzo ed è condotta tipicamente con prove di laboratorio. Dal punto di vista numerico, il metodo degli elementi discreti (DEM) si è dimostrato un valido strumento per analizzare nel dettaglio le specificità dell’interazione geogriglia-terreno sia a livello locale che macroscopico. Nel presente studio è stato utilizzato un modello 3D-DEM per simulare prove di estrazione di geogriglie eseguite in laboratorio (test di pull-out). Le caratteristiche e le proprietà micro-meccaniche degli elementi costituenti la geogriglia sono state calibrate e confrontate con prove eseguite in laboratorio su una geogriglia tessuta in PET. I terreni granulari sono stati simulati nel modello numerico utilizzando sia particelle sferiche di differenti dimensioni, sia gruppi di più sfere sovrapposte (clumps), in grado di simulare più realisticamente la forma irregolare della ghiaia.
Analisi numeriche DEM di interazione terreno-geogriglia
Zarattini F.;Gabrieli F.
2023
Abstract
L’analisi dell’interazione geogriglie-terreno risulta particolarmente importante per ottimizzare i materiali e le geometrie al fine di ottimizzare il rinforzo ed è condotta tipicamente con prove di laboratorio. Dal punto di vista numerico, il metodo degli elementi discreti (DEM) si è dimostrato un valido strumento per analizzare nel dettaglio le specificità dell’interazione geogriglia-terreno sia a livello locale che macroscopico. Nel presente studio è stato utilizzato un modello 3D-DEM per simulare prove di estrazione di geogriglie eseguite in laboratorio (test di pull-out). Le caratteristiche e le proprietà micro-meccaniche degli elementi costituenti la geogriglia sono state calibrate e confrontate con prove eseguite in laboratorio su una geogriglia tessuta in PET. I terreni granulari sono stati simulati nel modello numerico utilizzando sia particelle sferiche di differenti dimensioni, sia gruppi di più sfere sovrapposte (clumps), in grado di simulare più realisticamente la forma irregolare della ghiaia.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.