Il contributo è volto ad individuare e saggiare le vie legislative ed amministrative di contemperamento e/o arretramento dei diversi interessi pubblici che si fronteggiano e (quasi inevitabilmente) confliggono nelle sempre più ambiziose politiche, anzitutto europee (Green Deal, REPowerEU, etc.), di promozione delle energie rinnovabili. Da una tale prospettiva di indagine, tracciato un quadro generale di riferimento degli interessi in gioco, il contributo si sofferma in particolare sul ruolo assegnato dal legislatore alla funzione di pianificazione dello spazio marittimo (art. 5, d.lgs. n. 201/2016) relativamente al tema dell’individuazione delle aree idonee per l’installazione di impianti off-shore di produzione di energia rinnovabile (art. 23, d.lgs. n. 199/2021), nonché sulle connesse misure di semplificazione amministrativa e sui risvolti ordinamentali della transizione verso la sostenibilità.

Tutela del paesaggio, promozione delle energie rinnovabili e pianificazione dello spazio marittimo nell’era della transizione verso la sostenibilità: pluralità di interessi e priorità

Santacroce, Clemente Pio
2024

Abstract

Il contributo è volto ad individuare e saggiare le vie legislative ed amministrative di contemperamento e/o arretramento dei diversi interessi pubblici che si fronteggiano e (quasi inevitabilmente) confliggono nelle sempre più ambiziose politiche, anzitutto europee (Green Deal, REPowerEU, etc.), di promozione delle energie rinnovabili. Da una tale prospettiva di indagine, tracciato un quadro generale di riferimento degli interessi in gioco, il contributo si sofferma in particolare sul ruolo assegnato dal legislatore alla funzione di pianificazione dello spazio marittimo (art. 5, d.lgs. n. 201/2016) relativamente al tema dell’individuazione delle aree idonee per l’installazione di impianti off-shore di produzione di energia rinnovabile (art. 23, d.lgs. n. 199/2021), nonché sulle connesse misure di semplificazione amministrativa e sui risvolti ordinamentali della transizione verso la sostenibilità.
2024
Il «governo» del mare. Tutela del paesaggio e sviluppo sostenibile dalla prospettiva della pianificazione marittima
979-12-5976-913-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3517030
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact