Il saggio approfondisce il tema della valorizzazione di alcune aree urbane del Comune di Jesolo. Introduce gli studi e le proposte progettuali che, a seguito dell'accordo siglato tra il Comune e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università degli Studi di Padova, gli studenti dell'insegnamento di Architettura della città hanno sviluppato nell'ambito del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura durante l'anno accademico 2022-2023. Il vasto ambito di piazza Kennedy, con i vicini siti di valenza archeologica di via Antiche Mura, la centrale piazza della Repubblica con via Pascoli, l'ambito di via dei Mille sulla fascia costiera sono i luoghi oggetto dell'analisi.
Luoghi oggetto di studio in merito alla valorizzazione del territorio del Comune di Jesolo
Enrico Pietrogrande
2024
Abstract
Il saggio approfondisce il tema della valorizzazione di alcune aree urbane del Comune di Jesolo. Introduce gli studi e le proposte progettuali che, a seguito dell'accordo siglato tra il Comune e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università degli Studi di Padova, gli studenti dell'insegnamento di Architettura della città hanno sviluppato nell'ambito del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura durante l'anno accademico 2022-2023. Il vasto ambito di piazza Kennedy, con i vicini siti di valenza archeologica di via Antiche Mura, la centrale piazza della Repubblica con via Pascoli, l'ambito di via dei Mille sulla fascia costiera sono i luoghi oggetto dell'analisi.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Luoghi del Comune di Jesolo_compressed.pdf
Accesso riservato
Descrizione: testo completo
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
4.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




