La copia forense rappresenta un atto investigativo di frequente impiego nella prassi. Dopo avere analizzato il rapporto tra tale atto investigativo ed il rispetto del canone dell'immediatezza, l'articolo critica il prevalente inquadramento sistematico della copia forense, evidenziando le differenze che la connotano rispetto all'ispezione, alla perquisizione ed al sequestro. Infine, l'articolo si sofferma sulle ragioni che consentono ormai di individuare nella copia clone un autonomo atto investigativo

Dalla immediatezza alla mediatezza: un moto oscillatorio che investe anche la copia forense

S. Signorato
2024

Abstract

La copia forense rappresenta un atto investigativo di frequente impiego nella prassi. Dopo avere analizzato il rapporto tra tale atto investigativo ed il rispetto del canone dell'immediatezza, l'articolo critica il prevalente inquadramento sistematico della copia forense, evidenziando le differenze che la connotano rispetto all'ispezione, alla perquisizione ed al sequestro. Infine, l'articolo si sofferma sulle ragioni che consentono ormai di individuare nella copia clone un autonomo atto investigativo
2024
L'immediatezza nel processo penale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3514602
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact