Nel nostro Paese sono presenti numerosi esempi di collezioni erpetologiche poco note, non valorizzate, smembrate e/o abbandonate che a volte rischiano di andare perdute. Nel presente lavoro è stata rintracciata parte della raccolta di serpenti di Padre Bardelli, traslocata dalla sede della Società Missioni Africane di Genova a quella di Padova e soggetta a periodi alterni di valorizzazione e abbandono in cui si è avuta anche la perdita di esemplari. Gli ofidi, tutti provenienti dalla Costa d’Avorio, sono corredati di informazioni dettagliate per cui possono rappresentare importanti reperti di studio per numerose attività di ricerca .

La collezione di ofidi ivoriani di Padre Giacomo Bardelli nella Società Missioni Africane di Feriole (PD)

Giacobbe Dalila;Ballarin Loriano;Restivo Salvatore
2023

Abstract

Nel nostro Paese sono presenti numerosi esempi di collezioni erpetologiche poco note, non valorizzate, smembrate e/o abbandonate che a volte rischiano di andare perdute. Nel presente lavoro è stata rintracciata parte della raccolta di serpenti di Padre Bardelli, traslocata dalla sede della Società Missioni Africane di Genova a quella di Padova e soggetta a periodi alterni di valorizzazione e abbandono in cui si è avuta anche la perdita di esemplari. Gli ofidi, tutti provenienti dalla Costa d’Avorio, sono corredati di informazioni dettagliate per cui possono rappresentare importanti reperti di studio per numerose attività di ricerca .
2023
Atti del XIV Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica
978-88-97189-57-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023 Giacobbe_et_al_SHI.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 363.25 kB
Formato Adobe PDF
363.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3513484
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact