Gli archivi di comunità sono una componente vitale degli sforzi collettivi volti a preservare il patrimonio storico e culturale di una regione. Essi possono essere complementari ad altre iniziative, che nel caso del Monte Baldo sono le attività di formazione nelle scuole di ogni ordine e grado, l’aggiornamento delle pagine di Wikipedia con gli studenti universitari e la creazione di un dossier per la candidatura UNESCO. La costruzione dell’Archivio di Comunità del Monte Baldo e la sua pubblicazione online con uMap-OSM costituiscono dunque la logica evoluzione delle nostre ricerche di archeologia partecipata e consentono di rendere disponibile alla comunità locale un ulteriore strumento di conoscenza del patrimonio culturale e storico, di diffonderlo oltre i confini geografici locali e di utilizzarlo a diversi fini. L'articolo ne descrive gli obbiettivi, contenti e funzionamento tecnico
L’ARCHIVIO DI COMUNITÀ DEL MONTE BALDO COME ESEMPIO DELLE POTENZIALITÀ DI UMAP-OSM PER LO SVILUPPO DI PROGETTI PARTECIPATI SUI BENI CULTURALI
alejandra chavarria
2024
Abstract
Gli archivi di comunità sono una componente vitale degli sforzi collettivi volti a preservare il patrimonio storico e culturale di una regione. Essi possono essere complementari ad altre iniziative, che nel caso del Monte Baldo sono le attività di formazione nelle scuole di ogni ordine e grado, l’aggiornamento delle pagine di Wikipedia con gli studenti universitari e la creazione di un dossier per la candidatura UNESCO. La costruzione dell’Archivio di Comunità del Monte Baldo e la sua pubblicazione online con uMap-OSM costituiscono dunque la logica evoluzione delle nostre ricerche di archeologia partecipata e consentono di rendere disponibile alla comunità locale un ulteriore strumento di conoscenza del patrimonio culturale e storico, di diffonderlo oltre i confini geografici locali e di utilizzarlo a diversi fini. L'articolo ne descrive gli obbiettivi, contenti e funzionamento tecnicoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Umap Chavarria-Bertuccelli.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.