Come misurare l’authorship plurale nei lavori scientifici? Si tratta di una questione importante e forse sottostimata nelle pratiche di valutazione della disciplina geografica, al-meno in Italia. Sono molte le implicazioni dei possibili diversi modi di affrontare il tema. Questo contributo vuole solamente aprire un dibattito all’interno della nostra comunità scientifica
Il ricercatore prestazionale e l’authorship
Andrea Pase
2024
Abstract
Come misurare l’authorship plurale nei lavori scientifici? Si tratta di una questione importante e forse sottostimata nelle pratiche di valutazione della disciplina geografica, al-meno in Italia. Sono molte le implicazioni dei possibili diversi modi di affrontare il tema. Questo contributo vuole solamente aprire un dibattito all’interno della nostra comunità scientificaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RGI1-24_Pase.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
6.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.