Come aiutare i bambini a scoprire e valorizzare le proprie potenzialità? Lasciando loro l’autonomia emotiva e cognitiva e “limitandosi” ad accompagnarli nel loro percorso di crescita. Dallo sguardo dell’adulto dipende moltissimo.
Il diritto soggettivo all'educazione
Emilia Restiglian
Conceptualization
2024
Abstract
Come aiutare i bambini a scoprire e valorizzare le proprie potenzialità? Lasciando loro l’autonomia emotiva e cognitiva e “limitandosi” ad accompagnarli nel loro percorso di crescita. Dallo sguardo dell’adulto dipende moltissimo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RESTIGLIAN_2024_2 Pedagogika.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Il diritto soggettivo all'educazione
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
186.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
186.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.