Nella fase di elaborazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) alcune Regioni, tra cui il Veneto, hanno elaborato un Piano Regionale di Ripresa e Resilienza (novembre 2020): nel caso del Veneto si trattava di una proposta articolata in tredici macroprogetti, uno dei quali riguardante la materia sanitaria. Questo, a sua volta, comprendeva cinque progetti, riguardanti perlopiù l’edilizia ospedaliera e il rinnovo e potenziamento della dotazione tecnologica sanitaria esistente.
La situazione della Regione Veneto
Giovanni Comazzetto
2023
Abstract
Nella fase di elaborazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) alcune Regioni, tra cui il Veneto, hanno elaborato un Piano Regionale di Ripresa e Resilienza (novembre 2020): nel caso del Veneto si trattava di una proposta articolata in tredici macroprogetti, uno dei quali riguardante la materia sanitaria. Questo, a sua volta, comprendeva cinque progetti, riguardanti perlopiù l’edilizia ospedaliera e il rinnovo e potenziamento della dotazione tecnologica sanitaria esistente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Comazzetto. La situazione della Regione Veneto.pdf
accesso aperto
Descrizione: Comazzetto. La situazione della Regione Veneto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
75.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
75.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.