Partendo da alcune considerazioni sul rapporto tra lingua e letteratura, il contributo passa poi a descrivere come quest’ultima, in quanto specchio della società, nel corso degli ultimi due decenni sia diventata sempre più multilingue e multiculturale, come, appunto, la società che rappresenta (“multilingual turn”). Vengono successivamente illustrate le scelte eteroglottiche di alcuni noti scrittori, molti dei quali addirittura vincitori di premi Nobel con opere pubblicate non nella loro linguamaterna, provando a darne una interpretazione socio-e psicolinguistica e politica. Come conseguenza, anche il ruolo stesso del parlante nativo vienerimesso in forte discussione. Nel penultimo paragrafo si introduce il concetto di multilinguismo letterario simultaneo, da intendersi come risposta letteraria del vissuto quotidiano di molti autori. In conclusione,si propongono alcune riflessioni in merito al valore e al potenziale linguistico-educativo della svoltamultilingue della letteratura.
Multilinguismo letterario ed educazione linguistica
Matteo Santipolo
2023
Abstract
Partendo da alcune considerazioni sul rapporto tra lingua e letteratura, il contributo passa poi a descrivere come quest’ultima, in quanto specchio della società, nel corso degli ultimi due decenni sia diventata sempre più multilingue e multiculturale, come, appunto, la società che rappresenta (“multilingual turn”). Vengono successivamente illustrate le scelte eteroglottiche di alcuni noti scrittori, molti dei quali addirittura vincitori di premi Nobel con opere pubblicate non nella loro linguamaterna, provando a darne una interpretazione socio-e psicolinguistica e politica. Come conseguenza, anche il ruolo stesso del parlante nativo vienerimesso in forte discussione. Nel penultimo paragrafo si introduce il concetto di multilinguismo letterario simultaneo, da intendersi come risposta letteraria del vissuto quotidiano di molti autori. In conclusione,si propongono alcune riflessioni in merito al valore e al potenziale linguistico-educativo della svoltamultilingue della letteratura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Santipolo - Multilinguismo letterario ed educazione linguistica 2023.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
174.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.