La rivoluzione di genere è in atto anche nel nostro Paese: mai come ora le donne italiane hanno fatto passi avanti in numerosi ambiti della vita sociale. In molti altri tuttavia, pur se ridotto, persiste uno squilibrio tra i sessi: le donne sono entrate nel mercato del lavoro, ma gli uomini non hanno ancora assunto una piena corresponsabilità in ambito domestico. Ciò è al tempo stesso causa ed effetto anche di profondi cambiamenti demografici, a cominciare dalla bassa fecondità. Quali le sfide peril futuro? Le politiche possono aiutare?
Una rivoluzione, nel suo genere
Maria Letizia Tanturri
2023
Abstract
La rivoluzione di genere è in atto anche nel nostro Paese: mai come ora le donne italiane hanno fatto passi avanti in numerosi ambiti della vita sociale. In molti altri tuttavia, pur se ridotto, persiste uno squilibrio tra i sessi: le donne sono entrate nel mercato del lavoro, ma gli uomini non hanno ancora assunto una piena corresponsabilità in ambito domestico. Ciò è al tempo stesso causa ed effetto anche di profondi cambiamenti demografici, a cominciare dalla bassa fecondità. Quali le sfide peril futuro? Le politiche possono aiutare?File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023_Rivoluzione nel suo genere_TANTURRI_Gnosis.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
8.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.