Il presente saggio, che nell’interrogarsi se nel caso di Palermo si possa parlare, come per altre città italiane (Venezia, Livorno, Napoli o anche Messina) dell’esistenza di una vera e propria comunità greca, nel senso in cui oggi il termine viene inteso, si propone di illustrare la notevole consistenza della presenza di greci (della più varia provenienza, dal Peloponneso, da Creta, da Rodi e Cipro) come anche di albanesi, uniti ai primi dalla comune fede ortodossa, attorno alla parrocchia di S. Nicolò dei Greci, prima che questo ruolo venisse attribuito in tempi più recenti alla chiesa di S. Maria dell’Ammiraglio. Punto di partenza è l’archivio storico della parrocchia, che dà notizia dei loro nomi e della loro provenienza.
Una Comunità, due Comunità, nessuna Comunità? La presenza greca a Palermo tra Cinque e Seicento
Francesco Scalora
2023
Abstract
Il presente saggio, che nell’interrogarsi se nel caso di Palermo si possa parlare, come per altre città italiane (Venezia, Livorno, Napoli o anche Messina) dell’esistenza di una vera e propria comunità greca, nel senso in cui oggi il termine viene inteso, si propone di illustrare la notevole consistenza della presenza di greci (della più varia provenienza, dal Peloponneso, da Creta, da Rodi e Cipro) come anche di albanesi, uniti ai primi dalla comune fede ortodossa, attorno alla parrocchia di S. Nicolò dei Greci, prima che questo ruolo venisse attribuito in tempi più recenti alla chiesa di S. Maria dell’Ammiraglio. Punto di partenza è l’archivio storico della parrocchia, che dà notizia dei loro nomi e della loro provenienza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scalora - Martorana.pdf
non disponibili
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.