We are at a historical moment in which global society mobilizes capital and articulates actions to restore multi-use social-ecological landscapes to ensure human wellbeing and biodiversity conservation. Forest and Landscape Restoration (FLR) has gained space on the international political agenda claiming to be the most effective vehicle to reverse the threats of complex problems such as climate change, biodiversity loss, water and food insecurity while generating jobs and fostering economic development. Although still far from what is needed, virtuous investments are landing on every continent to fund FLR. However, as each landscape has its own history, culture, political disputes, ecological and socioeconomic characteristics, governments, and markets have struggled to articulate capital and interests with the parsimony, transparency and agility needed to achieve FLR objectives. Applying mixed methods and articulating different worldviews and concepts this research reveals "Social Innovative - Forest and Landscape Restoration" (SI-FLR), i.e. a process of inclusive social, economic and land use transformation that prioritises local sustainable livelihoods and socio-ecological resilience. SI-FLR is also a framework that sheds light on social innovations leveraging more inclusive and transformational FLR initiatives. Based on structuration theory, I explored the SI-FLR phenomenon from two perspectives. From the bottom-up (agent of change), I explored the emergence and development of 7 Brazilian case studies, focusing on seed collector networks and other key actors in FLR. From top-down (social structure), I identified 102 policy instruments and respective governance bodies that potentially influence SI-FLR in Brazil. The analysis of these two perspectives allowed the identification of 10 determinants for the emergence, development, and structuration of SI-FLR in contemporary societies. Unravelling the Brazilian SI-FLR also revealed that, despite being marginalised and invisible, local initiatives involving traditional peoples and rural communities are protagonists in landscape care, conservation, and restoration and, therefore, their role should be valued and supported by public policies and private investments.

Ci troviamo in un momento storico in cui la società globale mobilita il capitale e articola le azioni per ripristinare i paesaggi socio-ecologici di multiuso per garantire il benessere umano e la conservazione della biodiversità. Il ripristino delle foreste e del paesaggio (FLR) ha guadagnato spazio nell'agenda politica internazionale, sostenendo di essere il modo migliore per invertire le minacce di problemi complessi come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, l'insicurezza idrica e alimentare, generando al contempo posti di lavoro e favorendo lo sviluppo economico. Anche se ancora lontani da ciò che è necessario, in tutti i continenti stanno arrivando virtuosi investimenti per finanziare la FLR. Tuttavia, siccome ogni paesaggio ha la sua storia, la sua cultura, le sue controversie politiche, le sue caratteristiche ecologiche e socioeconomiche, i governi e i mercati hanno incontrato difficoltà nell'articolare il capitale e gli interessi con la parsimonia, la trasparenza e l'agilità necessarie per raggiungere gli obiettivi della FLR. Applicando metodi misti e articolando diverse visioni del mondo e concetti, questa ricerca rivela il "Social Innovative - Forest and Landscape Restoration" (SI-FLR), ossia un processo di trasformazione inclusiva in ambito sociale, economico e di utilizzo del territorio che dà priorità al sostentamento sostenibile locale e alla resilienza socio-ecologica. La SI-FLR è anche un quadro che fa luce sulle innovazioni sociali che fanno leva su iniziative FLR più inclusive e trasformative. Sulla base della teoria della strutturazione, ho esplorato il fenomeno SI-FLR da due prospettive. Dal basso verso l'alto (agente di cambiamento), ho esplorato l'emergere e lo sviluppo di sete studi di caso brasiliani, concentrandomi sulle reti di raccoglitori di semi e altri attori chiave della FLR. Dall'alto verso il basso (struttura sociale), ho identificato 102 strumenti politici e i rispettivi organi di governance che potenzialmente influenzano la SI-FLR in Brasile. L'analisi di queste due prospettive ha permesso di identificare dieci fattori determinanti per la nascita, sviluppo e strutturazione della SI-FLR nelle società contemporanee. La scoperta del SI-FLR brasiliano ha anche rivelato che, nonostante siano emarginate e invisibili, le iniziative locali che coinvolgono le popolazioni tradizionali e le comunità rurali sono protagoniste nella cura, nella conservazione e nel restauro del paesaggio e, pertanto, il loro ruolo dovrebbe essere valorizzato e sostenuto dalle politiche pubbliche e dagli investimenti privati.

UNCOVERING SOCIAL INNOVATION OF BRAZILIAN FOREST AND LANDSCAPE RESTORATION INITIATIVES / Padovezi, Aurelio. - (2023 Sep 20).

UNCOVERING SOCIAL INNOVATION OF BRAZILIAN FOREST AND LANDSCAPE RESTORATION INITIATIVES

PADOVEZI, AURELIO
2023

Abstract

We are at a historical moment in which global society mobilizes capital and articulates actions to restore multi-use social-ecological landscapes to ensure human wellbeing and biodiversity conservation. Forest and Landscape Restoration (FLR) has gained space on the international political agenda claiming to be the most effective vehicle to reverse the threats of complex problems such as climate change, biodiversity loss, water and food insecurity while generating jobs and fostering economic development. Although still far from what is needed, virtuous investments are landing on every continent to fund FLR. However, as each landscape has its own history, culture, political disputes, ecological and socioeconomic characteristics, governments, and markets have struggled to articulate capital and interests with the parsimony, transparency and agility needed to achieve FLR objectives. Applying mixed methods and articulating different worldviews and concepts this research reveals "Social Innovative - Forest and Landscape Restoration" (SI-FLR), i.e. a process of inclusive social, economic and land use transformation that prioritises local sustainable livelihoods and socio-ecological resilience. SI-FLR is also a framework that sheds light on social innovations leveraging more inclusive and transformational FLR initiatives. Based on structuration theory, I explored the SI-FLR phenomenon from two perspectives. From the bottom-up (agent of change), I explored the emergence and development of 7 Brazilian case studies, focusing on seed collector networks and other key actors in FLR. From top-down (social structure), I identified 102 policy instruments and respective governance bodies that potentially influence SI-FLR in Brazil. The analysis of these two perspectives allowed the identification of 10 determinants for the emergence, development, and structuration of SI-FLR in contemporary societies. Unravelling the Brazilian SI-FLR also revealed that, despite being marginalised and invisible, local initiatives involving traditional peoples and rural communities are protagonists in landscape care, conservation, and restoration and, therefore, their role should be valued and supported by public policies and private investments.
UNCOVERING SOCIAL INNOVATION OF BRAZILIAN FOREST AND LANDSCAPE RESTORATION INITIATIVES
20-set-2023
Ci troviamo in un momento storico in cui la società globale mobilita il capitale e articola le azioni per ripristinare i paesaggi socio-ecologici di multiuso per garantire il benessere umano e la conservazione della biodiversità. Il ripristino delle foreste e del paesaggio (FLR) ha guadagnato spazio nell'agenda politica internazionale, sostenendo di essere il modo migliore per invertire le minacce di problemi complessi come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, l'insicurezza idrica e alimentare, generando al contempo posti di lavoro e favorendo lo sviluppo economico. Anche se ancora lontani da ciò che è necessario, in tutti i continenti stanno arrivando virtuosi investimenti per finanziare la FLR. Tuttavia, siccome ogni paesaggio ha la sua storia, la sua cultura, le sue controversie politiche, le sue caratteristiche ecologiche e socioeconomiche, i governi e i mercati hanno incontrato difficoltà nell'articolare il capitale e gli interessi con la parsimonia, la trasparenza e l'agilità necessarie per raggiungere gli obiettivi della FLR. Applicando metodi misti e articolando diverse visioni del mondo e concetti, questa ricerca rivela il "Social Innovative - Forest and Landscape Restoration" (SI-FLR), ossia un processo di trasformazione inclusiva in ambito sociale, economico e di utilizzo del territorio che dà priorità al sostentamento sostenibile locale e alla resilienza socio-ecologica. La SI-FLR è anche un quadro che fa luce sulle innovazioni sociali che fanno leva su iniziative FLR più inclusive e trasformative. Sulla base della teoria della strutturazione, ho esplorato il fenomeno SI-FLR da due prospettive. Dal basso verso l'alto (agente di cambiamento), ho esplorato l'emergere e lo sviluppo di sete studi di caso brasiliani, concentrandomi sulle reti di raccoglitori di semi e altri attori chiave della FLR. Dall'alto verso il basso (struttura sociale), ho identificato 102 strumenti politici e i rispettivi organi di governance che potenzialmente influenzano la SI-FLR in Brasile. L'analisi di queste due prospettive ha permesso di identificare dieci fattori determinanti per la nascita, sviluppo e strutturazione della SI-FLR nelle società contemporanee. La scoperta del SI-FLR brasiliano ha anche rivelato che, nonostante siano emarginate e invisibili, le iniziative locali che coinvolgono le popolazioni tradizionali e le comunità rurali sono protagoniste nella cura, nella conservazione e nel restauro del paesaggio e, pertanto, il loro ruolo dovrebbe essere valorizzato e sostenuto dalle politiche pubbliche e dagli investimenti privati.
UNCOVERING SOCIAL INNOVATION OF BRAZILIAN FOREST AND LANDSCAPE RESTORATION INITIATIVES / Padovezi, Aurelio. - (2023 Sep 20).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Phd_Thesis_Padovezi_FINAL!a-2.pdf

embargo fino al 19/09/2024

Descrizione: Phd_Thesis_Padovezi_FINAL!a
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 4.23 MB
Formato Adobe PDF
4.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3502522
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact