L'articolo analizza i limiti del rule of law e soprattutto della sua effettività in un contesto di disgregazione delle relazioni internazionali e delle istituzioni sovranazionali. La nozione sembra aver dipeso troppo largamente da un'adesione volontaria e mancare di robusti radicamenti istituzionali e di una chiara dottrina che lo sostenga.
Lo Stato costituzionale e il problema delle “democrazie illiberali”: una sfida per il costituzionalismo liberale
andrea pin
Writing – Original Draft Preparation
2023
Abstract
L'articolo analizza i limiti del rule of law e soprattutto della sua effettività in un contesto di disgregazione delle relazioni internazionali e delle istituzioni sovranazionali. La nozione sembra aver dipeso troppo largamente da un'adesione volontaria e mancare di robusti radicamenti istituzionali e di una chiara dottrina che lo sostenga.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
916.67632 Dicosola Separatismi e cost.indd.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Accepted (AAM - Author's Accepted Manuscript)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
397.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
397.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




