Le analisi archeobotaniche forniscono una testimonianza diretta di quale paesaggio vegetale fosse presente ai tempi: certamente vi sono dei limiti connessi alla natura sito-centrica dell'indagine (cioè essa riflette quanto era presente in un dato momento e in un luogo definito) ma grazie al moltiplicarsi delle ricerche sistematiche da parte del Laboratorio di Archeobotanica e Paleoecologia dell'Università del Salento, si dispone di una buona banca dati che permette comunque alcune considerazioni di carattere generale, come è già stato fatto per altri periodi cronologici. Per cogliere le possibili cause, conseguenze e relazioni delle variazioni vegetazionali che si andranno ad individuare è opportuno riportare in questa sede innanzitutto una breve descrizione sul contesto ambientale e le caratteristiche fisiche del territorio, e successivamente sui numerosi cambiamenti socio-culturali ed economici che hanno caratterizzato quest'area agli albori dell'età moderna.

Geografia e storia delle piante nel Salento meridionale ai tempi di Carlo V

Silvia D'Aquino;
2021

Abstract

Le analisi archeobotaniche forniscono una testimonianza diretta di quale paesaggio vegetale fosse presente ai tempi: certamente vi sono dei limiti connessi alla natura sito-centrica dell'indagine (cioè essa riflette quanto era presente in un dato momento e in un luogo definito) ma grazie al moltiplicarsi delle ricerche sistematiche da parte del Laboratorio di Archeobotanica e Paleoecologia dell'Università del Salento, si dispone di una buona banca dati che permette comunque alcune considerazioni di carattere generale, come è già stato fatto per altri periodi cronologici. Per cogliere le possibili cause, conseguenze e relazioni delle variazioni vegetazionali che si andranno ad individuare è opportuno riportare in questa sede innanzitutto una breve descrizione sul contesto ambientale e le caratteristiche fisiche del territorio, e successivamente sui numerosi cambiamenti socio-culturali ed economici che hanno caratterizzato quest'area agli albori dell'età moderna.
2021
A new world. Emperor Charles V and the beginnings of globalisation
9788892953673
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Grasso et al. A new world.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 16.05 MB
Formato Adobe PDF
16.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3500771
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact