Il contributo si sviluppa nel contesto di una ricerca più ampia e si configura come una sperimentazione delle possibilità offerte dalle metodologie creative ai fini dell’elaborazione di un metodo ibrido di raccolta dei dati. Il metodo prevede l’esperienza diretta e individuale dello spazio-tempo urbano notturno e indaga la partecipazione delle sequenze letterarie ai processi di co-produzione dei nightscapes veneziani trasmettendone l’effimera molteplicità. Le riflessioni emerse durante il processo di sintonizzazione progressiva all’atmosfera della notte urbana sono raccolte in un testo autoetnografico e in sei disegni realizzati in situ. Nel rielaborare l'esperienza di ricerca, una mappa è emersa come sintesi grafica e strumento rilevante per riorganizzare e interpretare i dati.

Drawing nightscapes: disegni in situ e assemblaggi letterari nella notte veneziana

Giuseppe tomasella
2023

Abstract

Il contributo si sviluppa nel contesto di una ricerca più ampia e si configura come una sperimentazione delle possibilità offerte dalle metodologie creative ai fini dell’elaborazione di un metodo ibrido di raccolta dei dati. Il metodo prevede l’esperienza diretta e individuale dello spazio-tempo urbano notturno e indaga la partecipazione delle sequenze letterarie ai processi di co-produzione dei nightscapes veneziani trasmettendone l’effimera molteplicità. Le riflessioni emerse durante il processo di sintonizzazione progressiva all’atmosfera della notte urbana sono raccolte in un testo autoetnografico e in sei disegni realizzati in situ. Nel rielaborare l'esperienza di ricerca, una mappa è emersa come sintesi grafica e strumento rilevante per riorganizzare e interpretare i dati.
2023
Oltre la Globalizzazione – Narrazioni/Narratives
9788894690132
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3499946
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact