Il castagno è una specie dalle mille utilità e possiamo dire anche dalle "mille regolamentazioni". A livello nazionale viene normato in base al tipo di produzione e alle modalità di coltivazione; a livello regionale le indicazioni per la gestione risultano spesso eterogenee, non in linea con le caratteristiche ecologiche della specie e, sopratutto, non aggiornate rispetto alle evidenze scientifiche di cui oggi disponiamo.

Il castagno in Italia: condizioni preliminari e vincoli normativi

enrico marcolin
Conceptualization
;
2023

Abstract

Il castagno è una specie dalle mille utilità e possiamo dire anche dalle "mille regolamentazioni". A livello nazionale viene normato in base al tipo di produzione e alle modalità di coltivazione; a livello regionale le indicazioni per la gestione risultano spesso eterogenee, non in linea con le caratteristiche ecologiche della specie e, sopratutto, non aggiornate rispetto alle evidenze scientifiche di cui oggi disponiamo.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Romano_et_al_Sherwood2023.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 867.28 kB
Formato Adobe PDF
867.28 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3498263
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact