Nelle note che seguono intendiamo mettere al centro il territorio della città di Padova ripercorrendo la storia recente degli ultimi cinquant’anni per indagare le trasformazioni e i cambiamenti avvenuti nel rapporto tra sviluppo industriale e territorio e ruolo della pianificazione urbanistica, per dare alcuni spunti di lettura e riflessione e indicare alcuni possibili traiettorie. Già dai primi del Novecento, a Padova si delineano in modo chiaro e univoco le prospettive di sviluppo di una città industriale dinamica e intraprendente. Congiunture economiche diverse, riorganizzazione del sistema produttivo, crisi economica e pandemia hanno profondamente cambiato questa realtà, che oggi appare in declino o piuttosto in transizione verso un assetto economico che ancora non lascia intravedere una linea chiara di sviluppo. L’aumento di aree dismesse e ancora prive di nuovi usi, cittadelle terziarie oramai vuote e il declino demografico indicano la fine di quell’epopea industriale a fronte però di un’insorgente industria turistica e di una crescente vocazione a centro di ricerca tecnologica e informatica, guidata dalla crescita dell’Università e delle diverse attività connesse e dall’affermazione di imprese dei settori tecnologici più avanzati.
Produzione e città: l’evoluzione industriale di Padova nelle politiche urbanistiche
SAVINO M.
;
2023
Abstract
Nelle note che seguono intendiamo mettere al centro il territorio della città di Padova ripercorrendo la storia recente degli ultimi cinquant’anni per indagare le trasformazioni e i cambiamenti avvenuti nel rapporto tra sviluppo industriale e territorio e ruolo della pianificazione urbanistica, per dare alcuni spunti di lettura e riflessione e indicare alcuni possibili traiettorie. Già dai primi del Novecento, a Padova si delineano in modo chiaro e univoco le prospettive di sviluppo di una città industriale dinamica e intraprendente. Congiunture economiche diverse, riorganizzazione del sistema produttivo, crisi economica e pandemia hanno profondamente cambiato questa realtà, che oggi appare in declino o piuttosto in transizione verso un assetto economico che ancora non lascia intravedere una linea chiara di sviluppo. L’aumento di aree dismesse e ancora prive di nuovi usi, cittadelle terziarie oramai vuote e il declino demografico indicano la fine di quell’epopea industriale a fronte però di un’insorgente industria turistica e di una crescente vocazione a centro di ricerca tecnologica e informatica, guidata dalla crescita dell’Università e delle diverse attività connesse e dall’affermazione di imprese dei settori tecnologici più avanzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023_Sviluppo industriale Padova.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
2.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.