Il testo affronta nello specifico cinque ambiti proponendo brevi riflessioni ed indicazioni per l’insegnante e schede operative per studenti e studentesse. Si focalizza in particolare sul percepirsi competenti e saper fare, sul valorizzare ed essere valorizzati e sulle capacità di sapersi motivare e rimotivare anche a fronte di difficoltà ed insuccessi. La prospettiva assunta è quella che vede gli studenti e le studentesse al centro, protagonisti e attivi costruttori della propria conoscenza e degli strumenti per acquisirla. Le proposte includono riflessioni metacognitive e attività di co-costruzione e scoperta delle proprie strategie e motivazioni per poi eventualmente poterle perfezionare.
Costruire un apprendimento di successo. Attività per promuovere strategie, atteggiamenti e motivazione nella scuola secondaria di secondo grado
Moè Angelica
;Francesca Pazzaglia
2023
Abstract
Il testo affronta nello specifico cinque ambiti proponendo brevi riflessioni ed indicazioni per l’insegnante e schede operative per studenti e studentesse. Si focalizza in particolare sul percepirsi competenti e saper fare, sul valorizzare ed essere valorizzati e sulle capacità di sapersi motivare e rimotivare anche a fronte di difficoltà ed insuccessi. La prospettiva assunta è quella che vede gli studenti e le studentesse al centro, protagonisti e attivi costruttori della propria conoscenza e degli strumenti per acquisirla. Le proposte includono riflessioni metacognitive e attività di co-costruzione e scoperta delle proprie strategie e motivazioni per poi eventualmente poterle perfezionare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
COP_Costruire-un-apprendimento-di-successo_590-2904-5.jpg
Accesso riservato
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
2.09 MB
Formato
JPEG
|
2.09 MB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.