La relazione di complementarietà tra giustizia riparativa e giustizia penale tradizionale disegnata dal d.lgs. 150/2022 pare supporre una vera e propria svolta culturale. Al contempo, la possibilità di tale convergenza fra due modelli di giustizia penale spesso pensati come antagonisti, solleva la questione di quale sia l’orizzonte teoretico in cui si inscrive questa loro relazione e quali ne siano le condizioni di possibilità. Per fare chiarezza su questi aspetti, che traspaiono nel testo licenziato dal legislatore, il contributo propone un confronto con il plesso delle categorie hegeliane di reato, pena e giudizio, la cui portata va ben al di là della logica retributiva. // The complementary relationship between restorative justice and traditional criminal justice outlined by Legislative Decree 150/2022 seems to suppose a real cultural turning point. At the same time, the possibility of such a convergence between two models of criminal justice often thought of as antagonistic raises the question of what is the theoretical horizon in which this relationship is inscribed and what are the conditions of its possibility. To shed light on these aspects, which appear in the text of the Decree, the contribution proposes a comparison with the set of Hegelian categories of crime, punishment, and judgment, the scope of which goes far beyond the logic of retribution.
Giustizia penale e paradigma riparativo: una chiave di lettura hegeliana
STEFANO FUSELLI
2023
Abstract
La relazione di complementarietà tra giustizia riparativa e giustizia penale tradizionale disegnata dal d.lgs. 150/2022 pare supporre una vera e propria svolta culturale. Al contempo, la possibilità di tale convergenza fra due modelli di giustizia penale spesso pensati come antagonisti, solleva la questione di quale sia l’orizzonte teoretico in cui si inscrive questa loro relazione e quali ne siano le condizioni di possibilità. Per fare chiarezza su questi aspetti, che traspaiono nel testo licenziato dal legislatore, il contributo propone un confronto con il plesso delle categorie hegeliane di reato, pena e giudizio, la cui portata va ben al di là della logica retributiva. // The complementary relationship between restorative justice and traditional criminal justice outlined by Legislative Decree 150/2022 seems to suppose a real cultural turning point. At the same time, the possibility of such a convergence between two models of criminal justice often thought of as antagonistic raises the question of what is the theoretical horizon in which this relationship is inscribed and what are the conditions of its possibility. To shed light on these aspects, which appear in the text of the Decree, the contribution proposes a comparison with the set of Hegelian categories of crime, punishment, and judgment, the scope of which goes far beyond the logic of retribution.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mediares Fuselli.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
372.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
372.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.