Background: Non-Alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) is the most common chronic liver disease and is a well-known risk factor for cardiovascular disease (CVD) and mortality. The prevalence and progression of NAFLD increase in women after menopause, with unfavorable changes in body fat distribution and with the increasing prevalence of metabolic syndrome. Unhealthy diet and sedentary lifestyle are the leading contributing factors to the development of NAFLD. Currently there is no pharmacological treatment for NAFLD and lifestyle modification consisting in diet and physical activity remains the first-line therapy. The aim of this study is to evaluate the effectiveness of dietary intervention to improve fatty liver disease and metabolic disorders associated to NAFLD. Methods: Postmenopausal women (PMW) free from hormone therapy, with body mass index (BMI) from 24 to 39 kg/m² and with at least one other cardio-metabolic risk factors, were randomly recruited. A detailed questionnaire concerning lifestyle, medical history and physical activity were administered. A 7-days dietary recall was used to collect information regarding food and nutrient intake. Imaging techniques has been used for the detection of hepatic steatosis. All subjects underwent physical examination, including anthropometric (weight, height, waist and hip circumferences, and skinfolds) and blood pressure measurements, body composition by bioimpedance analysis (BIA) and blood sampling. Each patient was assigned to a hypocaloric balanced diet. They were followed-up with the re-assessment of the same protocol after six months. Results: 66.3% of 83 PMW showed fatty liver. PMW with NAFLD had significantly higher values of BMI (Δ=+2.7 kg/m²), body weight (=+5 kg, p=0.04), waist circumference (=+8.5 cm, p=0.0001), neck circumference (=+1.2 cm), waist to hip ratio (=-0.05, p<0.0001), waist to height ratio (=-0.06), subscapular skinfold thickness (=+4.5 mm) and absolute values of fat mass (FM) (=+3.7 kg) based on skinfolds and on BIA (=+3.7 kg). Significant differences were also found in serum fasting glucose (=+5.2 mg/dl) and in levels of fasting insulin (=+4.5 uU/mL), glycated hemoglobin (=+2.4 mmol/mol), tryglicerides (=+33.4 mg/dl, p=0.006), ALT (=+7.7 U/L, p=0.02) and AST/ALT ratio (=-0.24, p=0.002). Similarly, both HOMA-IR (=+1.3), Tyg Index (=-0.2) and FLI (=+26.8) were higher, while no differences were observed in macro- and micro-nutrients daily intake. 26 PMW with a 6-months follow up were analysed. An improvement or resolution of hepatic steatosis was observed in 65% of cases and was associated to a reduction in percentage of FM (=-3.62%), in daily fat intake (=-8.72 g/day), especially saturated fatty acids (SFA) (=-3.61 g/die) and monounsaturated fatty acids (MUFA) (=-4.85 g/day), and in daily protein intake (=-7.87 g/day) with a change in percentage of calories from carbohydrates. This ratio was more like that to Mediterranean diet. Conclusion: this dietary intervention study highlights the medium-term efficacy (six months) of hypocaloric diet in menopausal women with NAFLD and indicates the need for a multidisciplinary approach.

Introduzione: La Non-Alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) è la più diffusa ed emergente malattia cronica del fegato e rappresenta un grave problema di salute pubblica, in quanto correlata ad aumento della mortalità globale, per cause epatiche ma soprattutto cardiovascolari. Il rischio di sviluppo e progressione della NAFLD aumenta nelle donne con la menopausa, associato a modificazioni sfavorevoli della composizione corporea e alle alterazioni metaboliche tipiche della sindrome metabolica. Stili di vita non salutari svolgono un ruolo centrale nello sviluppo e nella progressione della NAFLD e poiché non esiste una terapia farmacologica standardizzata attualmente disponibile, intervenire sullo stile di vita e sulle abitudini alimentari resta la strategia più efficace. Lo scopo del presente studio è di valutare l’utilità delle modifiche apportate da uno schema dietetico ipocalorico sulla NAFLD e sui fattori di rischio cardiometabolici nelle donne in menopausa. Materiali e metodi: sono state reclutate in modo random donne in menopausa sia naturale che chirurgica con un Body Mass Index (BMI) compreso tra 24 e 39 kg/mq e con almeno un altro fattore di rischio cardiometabolico. Alla prima visita e ad una successiva rivalutazione a sei mesi, sono stati somministrati questionari dettagliati sia anamnestici che sullo stile di vita, sull’attività fisica e sulle abitudini alimentari. Tutte le partecipanti sono state sottoposte alla valutazione della steatosi epatica tramite tecniche di imaging. Inoltre, sono state eseguite misurazioni antropometriche, stima della composizione corporea tramite plicometria e bioimpedenziometria, rilevazione della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca ed esami bioumorali. Infine, è stato fornito uno schema dietetico ipocalorico equilibrato con consigli quantitativi. Risultati: un analisi descrittiva effettuata su 83 partecipanti ha evidenziato che le donne in menopausa con steatosi presentano valori significativamente maggiori di BMI (Δ=+2.7 kg/m²), peso (=+5 kg, p=0.04), circonferenza vita (=+8.5 cm, p=0.0001), circonferenza collo (=+1.2 cm), rapporto vita/fianchi (=-0.05, p<0.0001), rapporto vita/altezza (=-0.06), spessore della plica sottoscapolare (=+4.5 mm) e della massa grassa (MG) (=+3.7 kg) sia alla la plicometria che alla BIA (=+3.7 kg). Differenze significative sono state riscontrate anche nei livelli di glicemia a digiuno (=+5.2 mg/dl), insulinemia a digiuno (=+4.5 uU/mL), emoglobina glicata (=+2.4 mmol/mol), trigliceridemia (=+33.4 mg/dl, p=0.006) e ALT (=+7.7 U/L, p=0.02) così come dei valori ottenuti dal rapporto AST/ALT (=-0.24, p=0.002). Allo stesso modo risultano maggiori sia i valori di HOMA-IR (=+1.3), Tyg Index (=-0.2) e di FLI (=+26.8) mentre non si sono osservate differenze negli introiti giornalieri di macronutrienti e di micronutrienti. Nelle 26 donne rivalutate a 6 mesi si è osservato un miglioramento o risoluzione della steatosi epatica nel 65% dei casi che è risultato associato ad una riduzione della percentuale della MG (=-3.62%), dell’intake di lipidi (=-8.72 g/die), soprattutto acidi grassi saturi (SFA) (=-3.61 g/die) e monoinsaturi (MUFA) (=-4.85 g/die), e della quota proteica (=-7.87 g/die) con un aumento percentuale della quota dei carboidrati e quindi con una ripartizione percentuale in macronutrienti dell’introito calorico giornaliero più in linea con quella della dieta Mediterranea. Conclusioni: il presente studio di intervento dietetico evidenzia l’efficacia nel medio termine (sei mesi) di una dieta ipocalorica equilibrata nelle donne in menopausa con NAFLD e indica la necessità di un approccio multidisciplinare in questa specifica popolazione

NAFLD e menopausa: distribuzione del grasso corporeo, rischio cardiovascolare e intervento dietetico / Meraglia, Francesca. - (2023 May 26).

NAFLD e menopausa: distribuzione del grasso corporeo, rischio cardiovascolare e intervento dietetico

MERAGLIA, FRANCESCA
2023

Abstract

Background: Non-Alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) is the most common chronic liver disease and is a well-known risk factor for cardiovascular disease (CVD) and mortality. The prevalence and progression of NAFLD increase in women after menopause, with unfavorable changes in body fat distribution and with the increasing prevalence of metabolic syndrome. Unhealthy diet and sedentary lifestyle are the leading contributing factors to the development of NAFLD. Currently there is no pharmacological treatment for NAFLD and lifestyle modification consisting in diet and physical activity remains the first-line therapy. The aim of this study is to evaluate the effectiveness of dietary intervention to improve fatty liver disease and metabolic disorders associated to NAFLD. Methods: Postmenopausal women (PMW) free from hormone therapy, with body mass index (BMI) from 24 to 39 kg/m² and with at least one other cardio-metabolic risk factors, were randomly recruited. A detailed questionnaire concerning lifestyle, medical history and physical activity were administered. A 7-days dietary recall was used to collect information regarding food and nutrient intake. Imaging techniques has been used for the detection of hepatic steatosis. All subjects underwent physical examination, including anthropometric (weight, height, waist and hip circumferences, and skinfolds) and blood pressure measurements, body composition by bioimpedance analysis (BIA) and blood sampling. Each patient was assigned to a hypocaloric balanced diet. They were followed-up with the re-assessment of the same protocol after six months. Results: 66.3% of 83 PMW showed fatty liver. PMW with NAFLD had significantly higher values of BMI (Δ=+2.7 kg/m²), body weight (=+5 kg, p=0.04), waist circumference (=+8.5 cm, p=0.0001), neck circumference (=+1.2 cm), waist to hip ratio (=-0.05, p<0.0001), waist to height ratio (=-0.06), subscapular skinfold thickness (=+4.5 mm) and absolute values of fat mass (FM) (=+3.7 kg) based on skinfolds and on BIA (=+3.7 kg). Significant differences were also found in serum fasting glucose (=+5.2 mg/dl) and in levels of fasting insulin (=+4.5 uU/mL), glycated hemoglobin (=+2.4 mmol/mol), tryglicerides (=+33.4 mg/dl, p=0.006), ALT (=+7.7 U/L, p=0.02) and AST/ALT ratio (=-0.24, p=0.002). Similarly, both HOMA-IR (=+1.3), Tyg Index (=-0.2) and FLI (=+26.8) were higher, while no differences were observed in macro- and micro-nutrients daily intake. 26 PMW with a 6-months follow up were analysed. An improvement or resolution of hepatic steatosis was observed in 65% of cases and was associated to a reduction in percentage of FM (=-3.62%), in daily fat intake (=-8.72 g/day), especially saturated fatty acids (SFA) (=-3.61 g/die) and monounsaturated fatty acids (MUFA) (=-4.85 g/day), and in daily protein intake (=-7.87 g/day) with a change in percentage of calories from carbohydrates. This ratio was more like that to Mediterranean diet. Conclusion: this dietary intervention study highlights the medium-term efficacy (six months) of hypocaloric diet in menopausal women with NAFLD and indicates the need for a multidisciplinary approach.
NAFLD and menopause: body fat distribution, cardiovascular risk and dietary intervention
26-mag-2023
Introduzione: La Non-Alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) è la più diffusa ed emergente malattia cronica del fegato e rappresenta un grave problema di salute pubblica, in quanto correlata ad aumento della mortalità globale, per cause epatiche ma soprattutto cardiovascolari. Il rischio di sviluppo e progressione della NAFLD aumenta nelle donne con la menopausa, associato a modificazioni sfavorevoli della composizione corporea e alle alterazioni metaboliche tipiche della sindrome metabolica. Stili di vita non salutari svolgono un ruolo centrale nello sviluppo e nella progressione della NAFLD e poiché non esiste una terapia farmacologica standardizzata attualmente disponibile, intervenire sullo stile di vita e sulle abitudini alimentari resta la strategia più efficace. Lo scopo del presente studio è di valutare l’utilità delle modifiche apportate da uno schema dietetico ipocalorico sulla NAFLD e sui fattori di rischio cardiometabolici nelle donne in menopausa. Materiali e metodi: sono state reclutate in modo random donne in menopausa sia naturale che chirurgica con un Body Mass Index (BMI) compreso tra 24 e 39 kg/mq e con almeno un altro fattore di rischio cardiometabolico. Alla prima visita e ad una successiva rivalutazione a sei mesi, sono stati somministrati questionari dettagliati sia anamnestici che sullo stile di vita, sull’attività fisica e sulle abitudini alimentari. Tutte le partecipanti sono state sottoposte alla valutazione della steatosi epatica tramite tecniche di imaging. Inoltre, sono state eseguite misurazioni antropometriche, stima della composizione corporea tramite plicometria e bioimpedenziometria, rilevazione della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca ed esami bioumorali. Infine, è stato fornito uno schema dietetico ipocalorico equilibrato con consigli quantitativi. Risultati: un analisi descrittiva effettuata su 83 partecipanti ha evidenziato che le donne in menopausa con steatosi presentano valori significativamente maggiori di BMI (Δ=+2.7 kg/m²), peso (=+5 kg, p=0.04), circonferenza vita (=+8.5 cm, p=0.0001), circonferenza collo (=+1.2 cm), rapporto vita/fianchi (=-0.05, p<0.0001), rapporto vita/altezza (=-0.06), spessore della plica sottoscapolare (=+4.5 mm) e della massa grassa (MG) (=+3.7 kg) sia alla la plicometria che alla BIA (=+3.7 kg). Differenze significative sono state riscontrate anche nei livelli di glicemia a digiuno (=+5.2 mg/dl), insulinemia a digiuno (=+4.5 uU/mL), emoglobina glicata (=+2.4 mmol/mol), trigliceridemia (=+33.4 mg/dl, p=0.006) e ALT (=+7.7 U/L, p=0.02) così come dei valori ottenuti dal rapporto AST/ALT (=-0.24, p=0.002). Allo stesso modo risultano maggiori sia i valori di HOMA-IR (=+1.3), Tyg Index (=-0.2) e di FLI (=+26.8) mentre non si sono osservate differenze negli introiti giornalieri di macronutrienti e di micronutrienti. Nelle 26 donne rivalutate a 6 mesi si è osservato un miglioramento o risoluzione della steatosi epatica nel 65% dei casi che è risultato associato ad una riduzione della percentuale della MG (=-3.62%), dell’intake di lipidi (=-8.72 g/die), soprattutto acidi grassi saturi (SFA) (=-3.61 g/die) e monoinsaturi (MUFA) (=-4.85 g/die), e della quota proteica (=-7.87 g/die) con un aumento percentuale della quota dei carboidrati e quindi con una ripartizione percentuale in macronutrienti dell’introito calorico giornaliero più in linea con quella della dieta Mediterranea. Conclusioni: il presente studio di intervento dietetico evidenzia l’efficacia nel medio termine (sei mesi) di una dieta ipocalorica equilibrata nelle donne in menopausa con NAFLD e indica la necessità di un approccio multidisciplinare in questa specifica popolazione
NAFLD e menopausa: distribuzione del grasso corporeo, rischio cardiovascolare e intervento dietetico / Meraglia, Francesca. - (2023 May 26).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Francesca_Meraglia.pdf

accesso aperto

Descrizione: tesi_Francesca_Meraglia
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3487887
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact