Il contributo presenta un disegno inedito, oggi conservato a Uppsala, che documenta lo studio della figura di Catone, affrescata da Polidoro sulla facciata di palazzo Milesi in via della Maschera d’Oro a Roma. Sulla base di un’accurata analisi materiale e stilistica, viene ricostruita per la prima volta la provenienza del foglio e ne viene proposta l'attribuzione a Giuseppe Porta (1520-1575), in relazione alla sua partecipazione nel ciclo di affreschi della sala dei Giganti a Padova.

Giuseppe Porta and the Sala dei Giganti in Padua: a newly discovered drawing in Uppsala

Ferrari, Sarah
2023

Abstract

Il contributo presenta un disegno inedito, oggi conservato a Uppsala, che documenta lo studio della figura di Catone, affrescata da Polidoro sulla facciata di palazzo Milesi in via della Maschera d’Oro a Roma. Sulla base di un’accurata analisi materiale e stilistica, viene ricostruita per la prima volta la provenienza del foglio e ne viene proposta l'attribuzione a Giuseppe Porta (1520-1575), in relazione alla sua partecipazione nel ciclo di affreschi della sala dei Giganti a Padova.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ferrari_Porta_Paragone_2023.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 761.24 kB
Formato Adobe PDF
761.24 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3480568
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact