L'articolo esamina i problemi di ordine costituzionale che sorgono quando l'azione civile contro le discriminazioni è proposta contro condotte discriminatorie imputabili alla amministrazione. Sono quindi affrontate le questioni relative alla qualificazione della posizione soggettiva azionata, alla giurisdizione; ai poteri del giudice nell'abito della azione antidiscriminatoria; alla possibilità di agire con tale tutela quando la discriminazione è operata dalla legge.

Quando a discriminare è l'amministrazione: la tutela antidiscriminatoria nei confronti della pubblica amministrazione.

Fabio Corvaja
2022

Abstract

L'articolo esamina i problemi di ordine costituzionale che sorgono quando l'azione civile contro le discriminazioni è proposta contro condotte discriminatorie imputabili alla amministrazione. Sono quindi affrontate le questioni relative alla qualificazione della posizione soggettiva azionata, alla giurisdizione; ai poteri del giudice nell'abito della azione antidiscriminatoria; alla possibilità di agire con tale tutela quando la discriminazione è operata dalla legge.
2022
Gli strumenti di tutela del diritto alla parità di trattamento
9791259764904
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3475458
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact