Al fine d'approfondire la conoscenza della tradizione figurative del tarantismo, il presente contributo propone uno studio della scena del Typus Tarantiacorum Saltantium, pubblicata da Athanasius Kircher nella Phonurgia Nova (Kempten, R. Dreherr, 1673). Con questa immagine Kircher intendeva apportare un contributo visivo alla comprensione della phonurgia latrica, e alla spiegazione degli effetti salvifici della musica. A differenza d'altre narrazioni mitiche di musicoterapia, il caso del tarantismo gli permetteva di dimostrare in modo concreto l'efficacia del metodo musicale. Nella scena di iatromusica della Phonurgia Nova i personaggi non sono rappresentati in un contesto realistico, ma in una dimensione mitico-arcadica. Tale scelta potrebbe essere stata dettata dall'esigenza di Kircher di legittimare questa tradizione popolare, proiettandola nell'orizzonte dell'antichità.

La scena di iatromusica nella Phonurgia Nova di Athanasius Kircher

Camilla Cavicchi
2022

Abstract

Al fine d'approfondire la conoscenza della tradizione figurative del tarantismo, il presente contributo propone uno studio della scena del Typus Tarantiacorum Saltantium, pubblicata da Athanasius Kircher nella Phonurgia Nova (Kempten, R. Dreherr, 1673). Con questa immagine Kircher intendeva apportare un contributo visivo alla comprensione della phonurgia latrica, e alla spiegazione degli effetti salvifici della musica. A differenza d'altre narrazioni mitiche di musicoterapia, il caso del tarantismo gli permetteva di dimostrare in modo concreto l'efficacia del metodo musicale. Nella scena di iatromusica della Phonurgia Nova i personaggi non sono rappresentati in un contesto realistico, ma in una dimensione mitico-arcadica. Tale scelta potrebbe essere stata dettata dall'esigenza di Kircher di legittimare questa tradizione popolare, proiettandola nell'orizzonte dell'antichità.
2022
Il grande danzatore. Il Tarantismo e il potere del ballo nella prima età moderna
9788898773428
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3474640
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact