Proust caratterizza i suoi personaggi anche attraverso il loro esercizio della parola. Questa rappresentazione a un tempo singolare (idiolettale) e collettiva (sociolettale) incarna in ciascuno di loro un fatto linguistico particolare. Attraverso l'analisi di un corpus esaustivo della parola dei personaggi nella Recherche, ci si chiede quanto Proust abbia voluto misurare la parte idiomatica nella negoziazione dinamica della parola.

Idiome et idiolecte. L'idiolecte des personnages et leur teneur en idiomaticité

Henrot Sostero Genevieve
2021

Abstract

Proust caratterizza i suoi personaggi anche attraverso il loro esercizio della parola. Questa rappresentazione a un tempo singolare (idiolettale) e collettiva (sociolettale) incarna in ciascuno di loro un fatto linguistico particolare. Attraverso l'analisi di un corpus esaustivo della parola dei personaggi nella Recherche, ci si chiede quanto Proust abbia voluto misurare la parte idiomatica nella negoziazione dinamica della parola.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021_HENROT_Idiome-idiolecte-art_BIP51.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3473382
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact