Il saggio analizza il problema della distribuzione dell’onere della prova in una prospettiva costituzionalmente orientata, al fine di valorizzare il principio della vicinanza della prova, che consente di interpretare l’art. 2697 c.c. in modo conforme al precetto di cui all’art. 24 Cost. e alle regole del giusto processo, così da non rendere impossibile o troppo difficile l’esercizio dell’azione in giudizio.
Fatti costitutivi e vicinanza della prova
Mazzariol, Riccardo
2023
Abstract
Il saggio analizza il problema della distribuzione dell’onere della prova in una prospettiva costituzionalmente orientata, al fine di valorizzare il principio della vicinanza della prova, che consente di interpretare l’art. 2697 c.c. in modo conforme al precetto di cui all’art. 24 Cost. e alle regole del giusto processo, così da non rendere impossibile o troppo difficile l’esercizio dell’azione in giudizio.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Fatti costitutivi e vicinanza della prova - Actualidad Juridica Iberoamericana MAZZARIOL.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
711.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




