Le lingue italiana e francese condividono etimi comuni derivati dal latino. Tuttavia, l'uso plurisecolare delle preposizioni di base è andato divergendo, almeno parzialmente, con una maggiore variazione nella lingua francese: "con" non corrisponde sempre con "avec". Attraverso lo studio di un corpus di apprendenti B2+, si studia il destino della preposizione "con" nel processo di traduzione verso la lingua francese. Si osservano le influenze della lingua fonte in fase di traduzione, e si misura il grado di variazione rispetto ad "avec", sia necessario (dettato dalla fraseologia idiomatica), sia auspicato (dettato da preferenze sintattiche e stilistiche della lingua d'arrivo).

Faire sans 'avec'. Étude critique d’un corpus d’apprenants en FLE B2+

Henrot Sostero Genevieve
2023

Abstract

Le lingue italiana e francese condividono etimi comuni derivati dal latino. Tuttavia, l'uso plurisecolare delle preposizioni di base è andato divergendo, almeno parzialmente, con una maggiore variazione nella lingua francese: "con" non corrisponde sempre con "avec". Attraverso lo studio di un corpus di apprendenti B2+, si studia il destino della preposizione "con" nel processo di traduzione verso la lingua francese. Si osservano le influenze della lingua fonte in fase di traduzione, e si misura il grado di variazione rispetto ad "avec", sia necessario (dettato dalla fraseologia idiomatica), sia auspicato (dettato da preferenze sintattiche e stilistiche della lingua d'arrivo).
2023
Alle radici della fraseologia europea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
HENROT_faire-sans-avec_Peter-lang.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 457.15 kB
Formato Adobe PDF
457.15 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3470466
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact