Il nome proprio di persona, solitamente "nudo", si accompagna talvolta con determinanti che ne modificano il processo referenziale. Il nome si carica allora di significati nuovi, affini a modalizzazione affettiva o assiologia, tali da definire la posizione etica del personaggio in seno al popolo diegetico dei personaggio. Le "Mémoires d'Outre-tombe" veicolano la posizione di Chateaubriand nei confronti di personaggi antichi e moderni usando proprio questo accorgimento enunciativo: attualizzare il nome proprio con determinanti.

Le Nom propre modifié dans les 'Mémoires d’Outre-tombe' de Chateaubriand: de l’exemplarité à l’emphase

Genevieve Henrot Sostero
2020

Abstract

Il nome proprio di persona, solitamente "nudo", si accompagna talvolta con determinanti che ne modificano il processo referenziale. Il nome si carica allora di significati nuovi, affini a modalizzazione affettiva o assiologia, tali da definire la posizione etica del personaggio in seno al popolo diegetico dei personaggio. Le "Mémoires d'Outre-tombe" veicolano la posizione di Chateaubriand nei confronti di personaggi antichi e moderni usando proprio questo accorgimento enunciativo: attualizzare il nome proprio con determinanti.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2020_HENROT_Chateaubriand-Npr-1_O&L.pdf

Accesso riservato

Descrizione: PDF
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3470464
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact