La disciplina di conflitto delle obbligazioni contrattuali e non contrattuali è stata oggetto di profonde modifiche ad opera dei Regolamenti UE n. 593/2008, c.d. Roma I (in quanto sostitutivo della Convenzione di Roma del 1980) e n. 864/2007, c.d. Roma II, in quanto volto a completare la disciplina della materia delle obbligazioni. Residuale lo spazio lasciato alla disciplina di fonte nazionale al punto da chiedersi, nell'ambito di tale contributo, quale significato abbia non modificare l'art. 57 della l. 218/95.

Obbligazioni

TONOLO, SARA
2017

Abstract

La disciplina di conflitto delle obbligazioni contrattuali e non contrattuali è stata oggetto di profonde modifiche ad opera dei Regolamenti UE n. 593/2008, c.d. Roma I (in quanto sostitutivo della Convenzione di Roma del 1980) e n. 864/2007, c.d. Roma II, in quanto volto a completare la disciplina della materia delle obbligazioni. Residuale lo spazio lasciato alla disciplina di fonte nazionale al punto da chiedersi, nell'ambito di tale contributo, quale significato abbia non modificare l'art. 57 della l. 218/95.
2017
Manuale di diritto internazionale privato
9788892109896
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3470086
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact