Questo articolo esplora il paesaggio cristiano in Veneto, si focalizza sull'impatto dell'immigrazione sulle congregazioni cristiane. Il primo paragrafo descrive il cor-rente dibattito sociologico sulle congregazioni, collegandolo al tema della diversità religiosa attraverso le ultime ricerche. Il secondo e il terzo paragrafo, invece, descrivono da un punto di vista quantitativo le tendenze recenti all'interno della diversità religiosa in Italia. Essi offrono le ultime stime disponibili sulle principali tra-dizioni religiose insediate nella penisola italiana, e sull'appartenenza religiosa della popolazione immigrata alle diverse chiese cristiane. Infine, il quarto paragrafo si focalizza sul caso della cristianità in Veneto. Attraverso un'indagine quantitativa, esso propone una "mappa" delle congregazioni dei tre principali rami del cristianesimo (cattolicesimo, ortodossia orientale, e mondo protestante). I risultati mostrano l'impatto dei gruppi di immigrati nel promuovere una pluralizzazione del cri-stianesimo e influenzare l'insediamento delle sue congregazioni.

L’impatto dell’immigrazione sulle congregazioni cristiane: la pluralizzazione del Cristianesimo nella regione Veneto

Marco Guglielmi
2020

Abstract

Questo articolo esplora il paesaggio cristiano in Veneto, si focalizza sull'impatto dell'immigrazione sulle congregazioni cristiane. Il primo paragrafo descrive il cor-rente dibattito sociologico sulle congregazioni, collegandolo al tema della diversità religiosa attraverso le ultime ricerche. Il secondo e il terzo paragrafo, invece, descrivono da un punto di vista quantitativo le tendenze recenti all'interno della diversità religiosa in Italia. Essi offrono le ultime stime disponibili sulle principali tra-dizioni religiose insediate nella penisola italiana, e sull'appartenenza religiosa della popolazione immigrata alle diverse chiese cristiane. Infine, il quarto paragrafo si focalizza sul caso della cristianità in Veneto. Attraverso un'indagine quantitativa, esso propone una "mappa" delle congregazioni dei tre principali rami del cristianesimo (cattolicesimo, ortodossia orientale, e mondo protestante). I risultati mostrano l'impatto dei gruppi di immigrati nel promuovere una pluralizzazione del cri-stianesimo e influenzare l'insediamento delle sue congregazioni.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guglielmi_Mondi Migranti.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 339.8 kB
Formato Adobe PDF
339.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3469434
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact