Il contributo propone una lettura degli exempla ficta che corredano le definizioni dei metri illustrati da Servio nel Centimeter: l’obiettivo è evidenziare la memoria letteraria che agisce sul grammaticus nel momento in cui affronta quella che può essere considerata la parte più ‘creativa’ dei trattati grammaticali e metricologici. Gli exempla ficta del Centimetro, da questo punto di vista, diventeranno memorabili e godranno di una certa fortuna.
I versi di un maestro di scuola: memoria letteraria e fortuna degli exempla del Centimeter
Elice Martina
2022
Abstract
Il contributo propone una lettura degli exempla ficta che corredano le definizioni dei metri illustrati da Servio nel Centimeter: l’obiettivo è evidenziare la memoria letteraria che agisce sul grammaticus nel momento in cui affronta quella che può essere considerata la parte più ‘creativa’ dei trattati grammaticali e metricologici. Gli exempla ficta del Centimetro, da questo punto di vista, diventeranno memorabili e godranno di una certa fortuna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Elice_Calamo IX.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
186.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
186.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.