L'articolo introduce il simposio omonimo, situa il fenomeno del costituzionalismo contemporaneo nell'alveo del liberalismo occidentale e individua alcuni nodi che emergono nella crisi contemporanea del costituzionalismo: le trasformazioni della legittimazione e del funzionamento degli istituti di democrazia; le critiche e i processi di revisione e smantellamento del potere giudiziario; il declino degli ordinamenti internazionali e sovranazionali; un crescente scetticismo nei confronti della logica e della narrazione per diritti.

Oltre il costituzionalismo?

Andrea Pin
Writing – Original Draft Preparation
;
2022

Abstract

L'articolo introduce il simposio omonimo, situa il fenomeno del costituzionalismo contemporaneo nell'alveo del liberalismo occidentale e individua alcuni nodi che emergono nella crisi contemporanea del costituzionalismo: le trasformazioni della legittimazione e del funzionamento degli istituti di democrazia; le critiche e i processi di revisione e smantellamento del potere giudiziario; il declino degli ordinamenti internazionali e sovranazionali; un crescente scetticismo nei confronti della logica e della narrazione per diritti.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3468270
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact