L’intervento presenta il manoscritto Proclami e i discorsi di Vittorio Emanuele II all’esercito e alla nazione (Torino, Biblioteca Reale, Storia Patria 1155) miniato da Nestore Leoni, uno dei principali responsabili del revival dell’illustrazione libraria in Italia tra Ottocento e Novecento. Opera tra le prime del maestro abruzzese, il pregevole manufatto è un buon esempio di quella tipologia di codici di lusso progettati per celebrare ricorrenze storiche, dove il recupero dell’arte medievale e rinascimentale ambisce a diventare fondamento di radici identitarie.
Nestore Leoni, per il Re e per la Patria
Federica Toniolo
2022
Abstract
L’intervento presenta il manoscritto Proclami e i discorsi di Vittorio Emanuele II all’esercito e alla nazione (Torino, Biblioteca Reale, Storia Patria 1155) miniato da Nestore Leoni, uno dei principali responsabili del revival dell’illustrazione libraria in Italia tra Ottocento e Novecento. Opera tra le prime del maestro abruzzese, il pregevole manufatto è un buon esempio di quella tipologia di codici di lusso progettati per celebrare ricorrenze storiche, dove il recupero dell’arte medievale e rinascimentale ambisce a diventare fondamento di radici identitarie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
62-Toniolo.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.