L’intervento si concentra, per la parte di Maria Teresa Dolso, sulla figura e l’azione di un ex ministro generale dell’Ordine dei Minori, Tommaso da Frignano, magister di teologia e protagonista di una brillante carriera fino all’acquisizione del cappello cardinalizio, che venne incaricato di delicate negoziazioni tra Padova, Venezia e l’Ungheria di Luigi il Grande. L’azione di questo importante personaggio, fiancheggiato da altri frati, mette in luce il ruolo di primo piano dell’ordine nel costruire una fitta rete di relazioni politiche e diplomatiche ai più alti livelli che si dispiegavano su uno scacchiere internazionale.

Mediazioni francescane tra Padova, Venezia e Ungheria al tempo di Luigi il Grande

Dolso Maria Teresa;
2022

Abstract

L’intervento si concentra, per la parte di Maria Teresa Dolso, sulla figura e l’azione di un ex ministro generale dell’Ordine dei Minori, Tommaso da Frignano, magister di teologia e protagonista di una brillante carriera fino all’acquisizione del cappello cardinalizio, che venne incaricato di delicate negoziazioni tra Padova, Venezia e l’Ungheria di Luigi il Grande. L’azione di questo importante personaggio, fiancheggiato da altri frati, mette in luce il ruolo di primo piano dell’ordine nel costruire una fitta rete di relazioni politiche e diplomatiche ai più alti livelli che si dispiegavano su uno scacchiere internazionale.
2022
Luigi il Grande Rex Hungariae. Guerre, arti e mobilità sta Padova, Buda e l'Europa al tempo dei Carraresi
979-12-5469-204-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3463384
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact