La morte di una donna "malvelata" fermata dalla polizia morale ha innescato in Iran una rivolta che , per estensione e intensità, ha rivelato una profonda crisi di legittimità della Repubblica Islamica. L'articolo analizza le condotte dei diversi attori in campo , le tensioni prodotte nel " sistema" nato dalla rivoluzione del 1979 , le possibili opzioni dei soggetti in scena.

Iran: una crisi di legittimità.

RENZO GUOLO
2022

Abstract

La morte di una donna "malvelata" fermata dalla polizia morale ha innescato in Iran una rivolta che , per estensione e intensità, ha rivelato una profonda crisi di legittimità della Repubblica Islamica. L'articolo analizza le condotte dei diversi attori in campo , le tensioni prodotte nel " sistema" nato dalla rivoluzione del 1979 , le possibili opzioni dei soggetti in scena.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3463346
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact