Le caserme dismesse Osoppo e Piave nel contesto delle zone periferiche urbane di Udine, per l’Università in collaborazione con il Comune, costituiscono occasioni di sperimentazione, di inclusione e di rigenerazione urbana. Il tessuto urbano si confronta con la presenza di un rilevante numero di caserme, realizzate nel secolo scorso come diretta conseguenza della storia recente e costituisce caso emblematico. Strutture dalle dimensioni rilevanti, sono complessi ubicati in siti strategici, che vincolano gli sviluppi urbanistici e condizionano il contesto sociale imponendosi come compatte aree confinate e inespugnabili. Il contributo presenta i risultati degli studi di fattibilità raggiunti finora confrontandosi con il dibattito internazionale, riconducendo le strategie per l’inclusione sociale agli strumenti e ai metodi di intervento tecnologici, con attenzione ai requisiti dei processi di attuazione nazionali e locali.

Esperienze inclusive di rigenerazione urbana: caserme dismesse nella periferia di Udine. Inclusive experiences of urban regeneration: abandoned barracks in the suburbs of Udine

Livio Petriccione;
2017

Abstract

Le caserme dismesse Osoppo e Piave nel contesto delle zone periferiche urbane di Udine, per l’Università in collaborazione con il Comune, costituiscono occasioni di sperimentazione, di inclusione e di rigenerazione urbana. Il tessuto urbano si confronta con la presenza di un rilevante numero di caserme, realizzate nel secolo scorso come diretta conseguenza della storia recente e costituisce caso emblematico. Strutture dalle dimensioni rilevanti, sono complessi ubicati in siti strategici, che vincolano gli sviluppi urbanistici e condizionano il contesto sociale imponendosi come compatte aree confinate e inespugnabili. Il contributo presenta i risultati degli studi di fattibilità raggiunti finora confrontandosi con il dibattito internazionale, riconducendo le strategie per l’inclusione sociale agli strumenti e ai metodi di intervento tecnologici, con attenzione ai requisiti dei processi di attuazione nazionali e locali.
2017
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
techne.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3458643
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact