Il saggio di concentra sulla interpretazioni dei senatoconsulti proposte dai giuristi della prima epoca classica, giungendo alla conclusione che, nella sostanza, i senatoconsulti erano accolti e rispettati come vere e proprie modifiche del diritto, senza necessariamente l'ausilio del diritto pretorio, già a partire dal primo secolo dopo Cristo.

Senatus consulta e interpretazione giurisprudenziale da Augusto all'avvento dell'età Antonina

paola lambrini
2022

Abstract

Il saggio di concentra sulla interpretazioni dei senatoconsulti proposte dai giuristi della prima epoca classica, giungendo alla conclusione che, nella sostanza, i senatoconsulti erano accolti e rispettati come vere e proprie modifiche del diritto, senza necessariamente l'ausilio del diritto pretorio, già a partire dal primo secolo dopo Cristo.
2022
Darstelling und Gebrauch der ‘senatus consulta’ in der klassischen römischen Jurisprudenz
9783515126182
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lambrini, Senatusconsulta.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 3.75 MB
Formato Adobe PDF
3.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3456247
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact