The overall aim of this PhD dissertation is to investigate the role of some stereotypes that make women feel less competent and suitable for political positions compared to men. The work is divided into three sections; in the first chapter, I will define the Stereotype Threat (ST, Steele & Aronson, 1995) model and explore some of its empirical implementations. Afterwards, I will present two studies in which we test the effect of a stereotype threat manipulation on a test diagnostic of political abilities. Previous literature explored the effect of ST on political knowledge (e.g. Mcglone et al., 2006) and political ambition (e.g. Pruysers & Blais, 2017), but it has never focused its attention the effect on competence and ability. Even though in both study 1 and study 2, we did not find any differences between female and male participants in the two conditions (stereotype threat vs. control) we investigated the role of individual differences in gender political stereotyping both at the implicit and at the explicit level. For this purpose, I developed a novel measure of implicit stereotyping, employing the single attribute implicit association test procedure (SA-IAT). I also measured the endorsement of the politics gender stereotype using an explicit measure ad hoc questionnaire. We did not find that these variables moderate the effect of ST on political performance. In the second chapter we took into account a more specific stereotype which could demotivate women from the intention to access the political world. Specifically, I analyzed the stereotype that sees women less charismatic compared to men. After having demonstrated the ‘charisma = man’ stereotype we took as a theorical framework the Field specific Ability Belief model (FAB model, Cimpian & Leslie, 2015; 2017). Given the requirement of charisma to be a good politician and the endorsement of the stereotype that men are more charismatic than women, the FAB model could contribute to the understanding of female underrepresentation in politics. This led us to empirically test whether being exposed to the necessity of being charismatic (vs. dedicated/honest) in order to succeed in the political world would predict a preference for a male candidate (vs. female candidate). Our hypotheses were not supported by the data. In this second section, we also took into account individual variables which could further contribute to the cognitive processes implicated in the political gender stereotyping, i.e. the Social Dominance Orientation (Ho et al., 2015), the Male Dominance sub factor of the MNRI (Levant et al., 2007). Moreover, we constructed an ad hoc scale measuring the preference for men in political roles (Belief in the traditional male norms, BTMN). The three variables did not moderate the relationship between the condition (charisma vs. dedication/honesty) and the perception of a male/female candidate adequacy for a political role. Limits and strengths of these measures will be discussed. Finally, in the last section, we moved our attention from possible antecedents to the female entrance to politics, to possible antecedents to the dropout of women from political roles. For this purpose, we collected data from a sample of politicians enrolled at different levels of executive power. Specifically, we took into account state variables (i.e. not related to personality traits of the participants but related to the political experience) about well-being and the perception of being competent or discriminated. Our aim was to respond to this lack of literature exploring gender differences in the experience of political anxiety. Consistently with our hypotheses, we found that the political environment is more stressful for female politicians compared to male politicians.

L’obiettivo di questa dissertazione è indagare il ruolo di stereotipi di genere, che dipingono le donne, rispetto agli uomini, come meno competenti e adatte al mondo politico. Il lavoro è diviso in tre sezioni; nel primo capitolo descriverò il modello della minaccia dello stereotipo (Steele & Aronson, 1995) ed esplorerò alcune delle sue implementazioni empiriche. Dopo di che, presenterò due studi in cui testiamo l’effetto di una condizione di ST su di un test definito diagnostico di abilità politiche. Letteratura precedente ha esplorato l’effetto dello stereotype threat sulla conoscenza politica (e.g. Mcglone et al., 2006) e sull’ambizione politica (e.g. Pruysers & Blais, 2017), ma non si è mai concentrata sull’effetto su competenza e abilità. Nonostante non siano emerse differenze nella prestazione di uomini e donne nelle due condizioni (ST vs. controllo), sono state analizzate differenze individuali nell’attribuzione di stereotipi di genere sia a livello implicito che esplicito. A questo scopo ho sviluppato una nuova misura implicita, implementando il ‘single attribute implicit association test’ (Penke et al., 2006). Abbiamo misurato la credenza nello stereotipo politico di genere anche ad un livello esplicito (questionario ad hoc). Non è emerso un effetto di moderazione per nessuna di queste variabili tra l’esposizione alla minaccia e la performance politica. Nel secondo capitolo abbiamo preso in considerazione uno stereotipo più preciso che potrebbe demotivare le donne e la loro intenzione di accedere al mondo politico. Nello specifico, abbiamo esposto i partecipanti allo stereotipo che associa più facilmente gli uomini all’essere carismatici, rispetto che le donne. Dopo aver dimostrato lo stereotipo ‘carisma = uomini’, abbiamo preso come background teorico il Field specific Ability Belief model (Cimpian & Leslie, 2015; 2017). Considerato il requisito di essere carismatico per essere un buon politico e l’esistenza di uno stereotipo che considera gli uomini come più carismatici rispetto alle donne, il modello FAB potrebbe contribuire all’analisi della sotto rappresentazione delle donne in politica. Questo ci ha portato a testare empiricamente se l’essere esposto alla necessità di essere carismatico (vs dedito/onesto) per avere successo nel mondo politico possa predire la preferenza per un candidato uomo (vs. femmina). Le nostre ipotesi non sono state confermate dai dati. Anche in questa sezione ci siamo concentrate su variabili individuali che potrebbero definire in maniera più chiara l’attribuzione di stereotipi di genere in politica, ossia l’orientamento alla dominanza sociale (Ho et al., 2015), la dominanza maschile (MNRI, Levant et al., 2007). Inoltre, abbiamo costruito una scala ad hoc che misura la preferenza per gli uomini in ruoli politici (Belief in the traditional male norms). Le tre variabili non sono emerse moderare la relazione tra condizione (carisma vs. dedizione/onestà) e la percezione di adeguatezza di un candidato uomo vs. donna per un ruolo politico. Verranno discussi i limiti e i punti di forza di queste misure. Infine, nell’ultima sezione, abbiamo spostato la nostra attenzione da possibili antecedenti all’intenzione di accedere al mondo politico a possibili antecedenti all’abbandono di ruoli politici. A tal fine, abbiamo raccolto dati da una popolazione di politici, impegnati nei diversi livelli del potere esecutivo. Nello specifico, abbiamo analizzato variabili di stato riguardo al loro benessere e alla percezione di essere competenti e/o discriminati (quindi variabili non di tratto ma legate alla loro vita politica). Il nostro obiettivo è colmare la mancanza in letteratura di studi che analizzano differenze di genere nello sperimentare stati di ansia nella vita politica. A sostegno delle nostre ipotesi, è emerso un ambiente politico più stressante per le donne rispetto che per gli uomini.

Women, executive powers and stereotypes: female underrepresentation in politics / Bertolli, Chiara. - (2022 May 23).

Women, executive powers and stereotypes: female underrepresentation in politics

BERTOLLI, CHIARA
2022

Abstract

The overall aim of this PhD dissertation is to investigate the role of some stereotypes that make women feel less competent and suitable for political positions compared to men. The work is divided into three sections; in the first chapter, I will define the Stereotype Threat (ST, Steele & Aronson, 1995) model and explore some of its empirical implementations. Afterwards, I will present two studies in which we test the effect of a stereotype threat manipulation on a test diagnostic of political abilities. Previous literature explored the effect of ST on political knowledge (e.g. Mcglone et al., 2006) and political ambition (e.g. Pruysers & Blais, 2017), but it has never focused its attention the effect on competence and ability. Even though in both study 1 and study 2, we did not find any differences between female and male participants in the two conditions (stereotype threat vs. control) we investigated the role of individual differences in gender political stereotyping both at the implicit and at the explicit level. For this purpose, I developed a novel measure of implicit stereotyping, employing the single attribute implicit association test procedure (SA-IAT). I also measured the endorsement of the politics gender stereotype using an explicit measure ad hoc questionnaire. We did not find that these variables moderate the effect of ST on political performance. In the second chapter we took into account a more specific stereotype which could demotivate women from the intention to access the political world. Specifically, I analyzed the stereotype that sees women less charismatic compared to men. After having demonstrated the ‘charisma = man’ stereotype we took as a theorical framework the Field specific Ability Belief model (FAB model, Cimpian & Leslie, 2015; 2017). Given the requirement of charisma to be a good politician and the endorsement of the stereotype that men are more charismatic than women, the FAB model could contribute to the understanding of female underrepresentation in politics. This led us to empirically test whether being exposed to the necessity of being charismatic (vs. dedicated/honest) in order to succeed in the political world would predict a preference for a male candidate (vs. female candidate). Our hypotheses were not supported by the data. In this second section, we also took into account individual variables which could further contribute to the cognitive processes implicated in the political gender stereotyping, i.e. the Social Dominance Orientation (Ho et al., 2015), the Male Dominance sub factor of the MNRI (Levant et al., 2007). Moreover, we constructed an ad hoc scale measuring the preference for men in political roles (Belief in the traditional male norms, BTMN). The three variables did not moderate the relationship between the condition (charisma vs. dedication/honesty) and the perception of a male/female candidate adequacy for a political role. Limits and strengths of these measures will be discussed. Finally, in the last section, we moved our attention from possible antecedents to the female entrance to politics, to possible antecedents to the dropout of women from political roles. For this purpose, we collected data from a sample of politicians enrolled at different levels of executive power. Specifically, we took into account state variables (i.e. not related to personality traits of the participants but related to the political experience) about well-being and the perception of being competent or discriminated. Our aim was to respond to this lack of literature exploring gender differences in the experience of political anxiety. Consistently with our hypotheses, we found that the political environment is more stressful for female politicians compared to male politicians.
Women, executive powers and stereotypes: female underrepresentation in politics
23-mag-2022
L’obiettivo di questa dissertazione è indagare il ruolo di stereotipi di genere, che dipingono le donne, rispetto agli uomini, come meno competenti e adatte al mondo politico. Il lavoro è diviso in tre sezioni; nel primo capitolo descriverò il modello della minaccia dello stereotipo (Steele & Aronson, 1995) ed esplorerò alcune delle sue implementazioni empiriche. Dopo di che, presenterò due studi in cui testiamo l’effetto di una condizione di ST su di un test definito diagnostico di abilità politiche. Letteratura precedente ha esplorato l’effetto dello stereotype threat sulla conoscenza politica (e.g. Mcglone et al., 2006) e sull’ambizione politica (e.g. Pruysers & Blais, 2017), ma non si è mai concentrata sull’effetto su competenza e abilità. Nonostante non siano emerse differenze nella prestazione di uomini e donne nelle due condizioni (ST vs. controllo), sono state analizzate differenze individuali nell’attribuzione di stereotipi di genere sia a livello implicito che esplicito. A questo scopo ho sviluppato una nuova misura implicita, implementando il ‘single attribute implicit association test’ (Penke et al., 2006). Abbiamo misurato la credenza nello stereotipo politico di genere anche ad un livello esplicito (questionario ad hoc). Non è emerso un effetto di moderazione per nessuna di queste variabili tra l’esposizione alla minaccia e la performance politica. Nel secondo capitolo abbiamo preso in considerazione uno stereotipo più preciso che potrebbe demotivare le donne e la loro intenzione di accedere al mondo politico. Nello specifico, abbiamo esposto i partecipanti allo stereotipo che associa più facilmente gli uomini all’essere carismatici, rispetto che le donne. Dopo aver dimostrato lo stereotipo ‘carisma = uomini’, abbiamo preso come background teorico il Field specific Ability Belief model (Cimpian & Leslie, 2015; 2017). Considerato il requisito di essere carismatico per essere un buon politico e l’esistenza di uno stereotipo che considera gli uomini come più carismatici rispetto alle donne, il modello FAB potrebbe contribuire all’analisi della sotto rappresentazione delle donne in politica. Questo ci ha portato a testare empiricamente se l’essere esposto alla necessità di essere carismatico (vs dedito/onesto) per avere successo nel mondo politico possa predire la preferenza per un candidato uomo (vs. femmina). Le nostre ipotesi non sono state confermate dai dati. Anche in questa sezione ci siamo concentrate su variabili individuali che potrebbero definire in maniera più chiara l’attribuzione di stereotipi di genere in politica, ossia l’orientamento alla dominanza sociale (Ho et al., 2015), la dominanza maschile (MNRI, Levant et al., 2007). Inoltre, abbiamo costruito una scala ad hoc che misura la preferenza per gli uomini in ruoli politici (Belief in the traditional male norms). Le tre variabili non sono emerse moderare la relazione tra condizione (carisma vs. dedizione/onestà) e la percezione di adeguatezza di un candidato uomo vs. donna per un ruolo politico. Verranno discussi i limiti e i punti di forza di queste misure. Infine, nell’ultima sezione, abbiamo spostato la nostra attenzione da possibili antecedenti all’intenzione di accedere al mondo politico a possibili antecedenti all’abbandono di ruoli politici. A tal fine, abbiamo raccolto dati da una popolazione di politici, impegnati nei diversi livelli del potere esecutivo. Nello specifico, abbiamo analizzato variabili di stato riguardo al loro benessere e alla percezione di essere competenti e/o discriminati (quindi variabili non di tratto ma legate alla loro vita politica). Il nostro obiettivo è colmare la mancanza in letteratura di studi che analizzano differenze di genere nello sperimentare stati di ansia nella vita politica. A sostegno delle nostre ipotesi, è emerso un ambiente politico più stressante per le donne rispetto che per gli uomini.
Women, executive powers and stereotypes: female underrepresentation in politics / Bertolli, Chiara. - (2022 May 23).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bertolli_tesi_finale copia.pdf

accesso aperto

Descrizione: tesi_definitiva_Chiara_Bertolli
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 5.1 MB
Formato Adobe PDF
5.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3453917
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact