Nel capitolo gli autori riflettono sul controverso tema delle fake news e propongono un’analisi critica dei fondamenti teorici dell’illusorio effetto di verità generato da tale fenomeno. Attraverso le possibili definizioni di obiettività dell’informazione, si esaminano poi la questione della disinformazione e le sue conseguenze etiche e giuridiche nell’odierna società delle piattaforme on line. Inoltre, nella prospettiva di una rinnovata educazione civica, il contributo tenta di individuare i rimedi nel contrasto, anche tecnologico, all’analfabetismo digitale e funzionale e nell’evoluzione aggiornata della legislazione nazionale ed europea.

Oltre le fake news. Diritto alla verità e alfabetizzazione digitale

Paolo Moro;Brando Fioravanzi
2022

Abstract

Nel capitolo gli autori riflettono sul controverso tema delle fake news e propongono un’analisi critica dei fondamenti teorici dell’illusorio effetto di verità generato da tale fenomeno. Attraverso le possibili definizioni di obiettività dell’informazione, si esaminano poi la questione della disinformazione e le sue conseguenze etiche e giuridiche nell’odierna società delle piattaforme on line. Inoltre, nella prospettiva di una rinnovata educazione civica, il contributo tenta di individuare i rimedi nel contrasto, anche tecnologico, all’analfabetismo digitale e funzionale e nell’evoluzione aggiornata della legislazione nazionale ed europea.
2022
Soglie reali e confini virtuali. Saggi a margine dei seminari virtuali di Journal of Ethics and Legal Technologies
9788833002958
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3453677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact