Il saggio affronta il tema dei limiti probatori che incontrano il legittimario e l’erede collatizio quando agiscono per far valere la simulazione di un atto posto in essere dal de cuius in vita, così da verificare i criteri alla stregua dei quali considerare questi soggetti come «parte» o «terzi» rispetto al negozio simulato ai fini dell’applicazione dell’art. 1417 c.c.

Donazioni simulate e limiti probatori dell’erede

Mazzariol, Riccardo
2022

Abstract

Il saggio affronta il tema dei limiti probatori che incontrano il legittimario e l’erede collatizio quando agiscono per far valere la simulazione di un atto posto in essere dal de cuius in vita, così da verificare i criteri alla stregua dei quali considerare questi soggetti come «parte» o «terzi» rispetto al negozio simulato ai fini dell’applicazione dell’art. 1417 c.c.
2022
Nuovi modelli di diritto successorio: prospettive interne, europee e comparate
978-88-5511-317-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Donazioni simulate e limiti probatori dell’erede in Nuovi modelli di diritto successorio MAZZARIOL.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3451445
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact