Il disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale, pur prevedendo tra i princìpi e i criteri direttivi la “riduzione dell’evasione”, non indica al legislatore delegato puntuali aree di intervento e si limita, per contro, a esprimere una mera aspettativa di servizio, vale a dire un obbiettivo da raggiungere. L’articolo cerca di spiegare il come e il perché di tale affermazione e si propone altresì di indicare, senza pretesa di esaustività, i settori della disciplina sui quali si potrebbe intervenire.
L'evanescente "riduzione dell'evasione" delle imprese nella legge delega
Beghin Mauro
2022
Abstract
Il disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale, pur prevedendo tra i princìpi e i criteri direttivi la “riduzione dell’evasione”, non indica al legislatore delegato puntuali aree di intervento e si limita, per contro, a esprimere una mera aspettativa di servizio, vale a dire un obbiettivo da raggiungere. L’articolo cerca di spiegare il come e il perché di tale affermazione e si propone altresì di indicare, senza pretesa di esaustività, i settori della disciplina sui quali si potrebbe intervenire.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Beghin-1.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
587.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
587.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.