Partendo dall'analisi dei dati che indicano una forte correlazione tra l'indice europeo di competitività regionale e le riforme di riduzione del numero dei comuni nei diversi paesi europei, il saggio presenta le problematiche legate alle riforme istituzionali per potenziare la capcità istituzionale del governod el territorio nel contesto dell'economia globale, con partioalre riguardo al caso italiano e del Veneto,

Riforme istituzionali e governo dell'area vasta come strategia di sviluppo del territorio: sfide e opportunità per il Veneto

MESSINA, Patrizia
Writing – Original Draft Preparation
2016

Abstract

Partendo dall'analisi dei dati che indicano una forte correlazione tra l'indice europeo di competitività regionale e le riforme di riduzione del numero dei comuni nei diversi paesi europei, il saggio presenta le problematiche legate alle riforme istituzionali per potenziare la capcità istituzionale del governod el territorio nel contesto dell'economia globale, con partioalre riguardo al caso italiano e del Veneto,
2016
Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio. Il caso del Veneto
978-88-6938-065-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3443167
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact