Il rapporto di lavoro è un rapporto giuridico ad alta intensità informativa. La legge limita in generale la raccolta di dati e informazioni non essenziali per lo svolgimento dell'attività che riguardano il lavoratore. I divieti relativi alla raccolta d'informazioni sono però aggirati dalle funzioni che sono alla base del funzionamento e del successo delle piattaforme digitali. Le piattaforme beneficiano di una rendita costruita sulla reputazione del lavoratore che, paradossalmente, non può in altri contesti beneficiarne. Il saggio individua dunque le incoerenze intrinseche al sistema del trattamenti dei dati personali del lavoratore nel rapporto di lavoro.

Circolazione di informazioni, dati personali, profilazione e reputazione del lavoratore

Topo Adriana
2022

Abstract

Il rapporto di lavoro è un rapporto giuridico ad alta intensità informativa. La legge limita in generale la raccolta di dati e informazioni non essenziali per lo svolgimento dell'attività che riguardano il lavoratore. I divieti relativi alla raccolta d'informazioni sono però aggirati dalle funzioni che sono alla base del funzionamento e del successo delle piattaforme digitali. Le piattaforme beneficiano di una rendita costruita sulla reputazione del lavoratore che, paradossalmente, non può in altri contesti beneficiarne. Il saggio individua dunque le incoerenze intrinseche al sistema del trattamenti dei dati personali del lavoratore nel rapporto di lavoro.
2022
Privacy e lavoro: la circolazione dei dati personali e i controlli nel rapporto di lavoro
9788828838029
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto ADRIANA TOPO (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 319.23 kB
Formato Adobe PDF
319.23 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3440005
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact