INTRODUCTION Prognosis of patients with breast cancer liver metastases is still dismal. Some retrospective data support adjuvant surgery in selected patients. Ablative treatment in the management of breast cancer liver metastases remains controversial. MATERIAL AND METHODS We evaluated the efficacy (complete ablation and recurrence rate) and the safety (morbidity and mortality) of the microwave ablation treatment (MWA) of breast cancer liver metastases, performed in our Center from 2009 to 2016. Analysis was performed on a nodule-oriented and patient-oriented base. RESULTS Median time to liver metastases development was 52.13 months (IQR 25.5- 81.72), 92.5% of which were metachronous. Forty patients underwent 51 MWA sessions, percutaneously (27 sessions, 33 nodules) and laparoscopically (24 sessions, 67 nodules). Complete ablation rate for nodules ≤2 cm was 95.56% whereas the 3- and 6-months recurrence rate, irrespectively of the nodule dimension, was 12.73% and 26.19%, respectively. MWA was associated with no 90-day mortality. Morbidity rate was 20%. Two patients are alive and free of disease at 49 and 86 months, respectively.

INTRODUZIONE La prognosi delle pazienti con metastasi epatiche da carcinoma mammario è ancora infausta. Alcuni dati retrospettivi suggeriscono un aumento della sopravvivenza nelle pazienti sottoposte a chirurgia adiuvante delle metastasi. Il trattamento ablativo delle metastasi da carcinoma mammario è ancora controverso. MATERIALI E METODI Abbiamo valutato l’efficacia (tasso di ablazione completo e di recidiva) e la sicurezza (morbilità e mortalità) del trattamento ablativo con microonde delle metastasi epatiche, eseguito presso il nostro Centro dal 2009 al 2016. L’analisi è stata condotta sulla base dei noduli e ablati e sulla base delle pazienti trattate. RISULTATI Il 92,5% delle metastasi sono metacrone con un tempo mediano di comparsa dalla diagnosi di tumore della mammella di 52,13 mesi (IQR 25,5- 81,72). Quaranta pazienti sono state sottoposte a 51 sessioni di trattamento ablativo con microonde, percutanea (27 sessioni, 33 noduli) e laparoscopica (24 sessioni, 67 noduli). Il tasso di ablazione completa per noduli ≤2 cm è risultata pari al 95,56% mentre il tasso di recidiva globale a 3 e 6 mesi, indipendentemente dalle dimensioni dei noduli, è stato del 12,73% e del 26,19%, rispettivamente. La mortalità a 90 giorni è stata nulla e il tasso di complicanze è stato del 20%. Due pazienti sono vive e libere da malattia a 49 e 86 mesi.

TRATTAMENTO ABLATIVO CON MICROONDE DI METASTASI EPATICHE DA TUMORE DELLA MAMMELLA: STUDIO DI FATTIBILITÀ ED EFFICACIA / Pierobon, Elisa Sefora/ES. - (2017 Nov).

TRATTAMENTO ABLATIVO CON MICROONDE DI METASTASI EPATICHE DA TUMORE DELLA MAMMELLA: STUDIO DI FATTIBILITÀ ED EFFICACIA

Pierobon, Elisa Sefora/ES
2017

Abstract

INTRODUZIONE La prognosi delle pazienti con metastasi epatiche da carcinoma mammario è ancora infausta. Alcuni dati retrospettivi suggeriscono un aumento della sopravvivenza nelle pazienti sottoposte a chirurgia adiuvante delle metastasi. Il trattamento ablativo delle metastasi da carcinoma mammario è ancora controverso. MATERIALI E METODI Abbiamo valutato l’efficacia (tasso di ablazione completo e di recidiva) e la sicurezza (morbilità e mortalità) del trattamento ablativo con microonde delle metastasi epatiche, eseguito presso il nostro Centro dal 2009 al 2016. L’analisi è stata condotta sulla base dei noduli e ablati e sulla base delle pazienti trattate. RISULTATI Il 92,5% delle metastasi sono metacrone con un tempo mediano di comparsa dalla diagnosi di tumore della mammella di 52,13 mesi (IQR 25,5- 81,72). Quaranta pazienti sono state sottoposte a 51 sessioni di trattamento ablativo con microonde, percutanea (27 sessioni, 33 noduli) e laparoscopica (24 sessioni, 67 noduli). Il tasso di ablazione completa per noduli ≤2 cm è risultata pari al 95,56% mentre il tasso di recidiva globale a 3 e 6 mesi, indipendentemente dalle dimensioni dei noduli, è stato del 12,73% e del 26,19%, rispettivamente. La mortalità a 90 giorni è stata nulla e il tasso di complicanze è stato del 20%. Due pazienti sono vive e libere da malattia a 49 e 86 mesi.
nov-2017
INTRODUCTION Prognosis of patients with breast cancer liver metastases is still dismal. Some retrospective data support adjuvant surgery in selected patients. Ablative treatment in the management of breast cancer liver metastases remains controversial. MATERIAL AND METHODS We evaluated the efficacy (complete ablation and recurrence rate) and the safety (morbidity and mortality) of the microwave ablation treatment (MWA) of breast cancer liver metastases, performed in our Center from 2009 to 2016. Analysis was performed on a nodule-oriented and patient-oriented base. RESULTS Median time to liver metastases development was 52.13 months (IQR 25.5- 81.72), 92.5% of which were metachronous. Forty patients underwent 51 MWA sessions, percutaneously (27 sessions, 33 nodules) and laparoscopically (24 sessions, 67 nodules). Complete ablation rate for nodules ≤2 cm was 95.56% whereas the 3- and 6-months recurrence rate, irrespectively of the nodule dimension, was 12.73% and 26.19%, respectively. MWA was associated with no 90-day mortality. Morbidity rate was 20%. Two patients are alive and free of disease at 49 and 86 months, respectively.
metastasi epatiche / liver metastases microonde / microwave termoablazione / thermal ablation carcinoma mammario metastastico / metastatic breast cancer
TRATTAMENTO ABLATIVO CON MICROONDE DI METASTASI EPATICHE DA TUMORE DELLA MAMMELLA: STUDIO DI FATTIBILITÀ ED EFFICACIA / Pierobon, Elisa Sefora/ES. - (2017 Nov).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_phd_PIEROBON_31102017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3426792
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact