Familial Hemiplegic Migraine type 2 (FHM2) is a rare subtype of migraine with aura, caused by loss-of-function mutations in ATP1A2, the gene encoding for the alpha2 subunit of the Na+,K+-ATPase (NKA), which is expressed almost exclusively in astrocytes in the adult brain. In the brain of heterozygous knockin (KI) mice carrying the W887R FHM2 mutation, the alpha2 NKA protein is halved compared to WT. These mice show a lower threshold for induction and a higher velocity of propagation of experimental cortical spreading depression (CSD), the phenomenon underlying migraine aura. The aim of my PhD project was to investigate the unknown mechanisms leading to CSD facilitation in FHM2 mouse model. Given the colocalization of alpha2 NKA and the glial glutamate transporters in the astrocytic processes surrounding glutamatergic synapses, the working hypothesis is that glutamate clearance is impaired in FHM2-KI mice, thus leading to enhanced glutamatergic neurotransmission and hence CSD facilitation. By measuring the synaptically activated glutamate transporter current in cortical astrocytes, the lab demonstrated that the reduced expression of the alpha2 NKA in FHM2-KI mice leads to a reduced rate of glutamate clearance. We demonstrate that, in vitro, experimental CSD is facilitated in FHM2-KI compared to WT mice. I therefore investigated whether there is a causative link between the impaired glutamate clearance and CSD facilitation in FHM2-KI mice, using two different approaches: first, testing whether Ceftriaxone (Cef), a drug that increases the membrane expression of GLT-1 in neocortex rescues CSD facilitation. Cef-treatment increased slightly, but significantly, CSD threshold without affecting CSD propagation. In the second approach I investigated whether pharmacological reduction of the glutamate clearance in WT mice to a value similar to that of FHM2-KI mice lowered the threshold for CSD induction and increased the velocity of CSD propagation. I found that the concentration of a glutamate transporters inhibitor able to slow the glutamate clearance in WT mice similarly than in FHM2-KI, also lowered the threshold for CSD induction similarly than in FHM2-KI and increased the velocity of CSD propagation, but less than in FHM2-KI, suggesting that the reduced rate of glutamate clearance can account for most of the facilitation of CSD induction and for a fraction of the facilitation of CSD propagation in the FHM2 mutants. Given the key role of N-methyl-D-aspartate receptors (NMDARs) in CSD initiation, I investigated whether in FHM2-KI mice there is an excessive NMDARs activation due to increased glutamate spillover. Measurements of post-synaptic NMDAR currents (NMDARs-EPSC) elicited in cortical layer 2/3 pyramidal neurons (Pyrs) by extracellular stimulation in layer 1 in acute cortical slices of the barrel cortex revealed an increased amplitude and a slowing of the decay of the NMDARs-EPSC in FHM2-KI mice. Quantitatively, the changes in FHM2-KI were larger after trains of pulses at high frequency than after a single stimulus. These data support the conclusion that defective glutamate clearance in FHM2 leads to increased activation of Pyrs NMDARs consequent to increased glutamate spillover, and suggest that this may largely account for CSD facilitation in FHM2. I investigated the pharmacological profile of the NMDARs activated by increased glutamate spillover. I found that in WT mice the large majority of the NMDARs-EPSC is due to activation of triheteromeric GluN2A-2BRs and only a small fraction is due to activation of diheteromeric GluN2BRs, while in FHM2-KI a larger fraction of the NMDARs-EPSC is due to activation of GluN2BRs compared to WT mice. This is consistent with preferential recruitment of GluN2BRs by increased glutamate spillover in FHM2 KI mice. The comparison of the pharmacological data suggests that the increased activation of GluN2BRs might quantitatively account for most, if not all, the increased activation of NMDARs in FHM2-KI compared to WT mice. These findings in FHM2 KI, together with previous findings in FHM1 mouse model, support the idea that excessive glutamatergic transmission and excessive activation of NMDARs play a crucial role in CSD facilitation in FHM mouse models. Previous findings obtained in the lab revealed unaltered inhibitory transmission at several cortical inhibitory synapses in contrast with increased excitatory transmission at cortical Pyrs synapses, together with the α2NKA expression at excitatory but not inhibitory cortical synapses, point to a dysfunctional regulation of E/I balance in FHM. As a first test of this hypothesis, we decided to investigate whether FHM mutations alter the dynamic regulation of the E/I balance in L2/3 during recurrent network activity induced by optogenetic activation of L2/3 Pyrs with different types of light stimuli, that presumably mimic different types of physiological activity. I performed in utero electroporation at day 15.5 of gestation allows to selectively express channelrhodopsin-2 (ChR2), a non-specific cation channel that depolarize upon blue light illumination (443 nm), in L2/3 Pyrs; this allows to selectively activate L2/3 Pyrs in thalamocortical slices and to record light-evoke excitatory and inhibitory currents in voltage-clamped neurons not expressing ChR2. My work in the last period was dedicated to implement this technique in particular, I optimized I) the concentrations of cDNA and Fast Green FCF to be injected into the embryo; II) the electroporation and injection parameters; III) the mating strategy in order to obtain a sufficient number of pregnant mice and surviving pups after electroporation. If we succeed in resolving the remaining technical problems regarding the electroporation method, we are now ready to investigate whether FHM mutations alter the dynamic regulation of the E/I balance in L2/3 during recurrent network activity.
L’emicrania emiplegica familiare di tipo 2 (FHM2) è un sottotipo di emicrania con aura, causata da una mutazione con perdita di funzione nel gene ATP1A2, codificante per la subunità alpha2 della Na+,K+ATPase (alpha2NKA). La alpha2 NKA è espressa quasi esclusivamente negli astrociti nel cervello adulto. Nel cervello dei topi eterozigoti in cui è stata inserita la mutazione umana W887R che causa l’FHM2 (FHM2-KI), i livelli di espressione della proteina alpha2 NKA sono dimezzati rispetto ai topi wild-type (WT). I topi FHM2-KI hanno una ridotta soglia di innesco e un’aumentata velocità di propagazione della cortical spreading depression (CSD), il fenomeno alla base dell’aura emicranica. Lo scopo del mio dottorato è stato studiare i meccanismi alla base della facilitazione della CSD in un modello murino di FHM2. Data la colocalizzazione della alpha2 NKA con i trasportatori gliali del glutammato (GluTs) nei processi astrocitari delle sinapsi eccitatorie, l’ipotesi è che la rimozione del glutammato negli FHM2-KI sia compromessa e che questo comporti un’aumentata neurotrasmissione glutammatergica, e quindi la facilitazione della CSD. Attraverso la misura della corrente attivata sinapticamente mediata dai trasportatori del glutammato (GluTs), è stato dimostrato che la ridotta espressione della alpha2 NKA comporta una ridotta ricaptazione del glutammato negli FHM2-KI. E’ stato dimostrato che, in vitro, la CSD sperimentale è facilitata negli FHM2-KI rispetto ai WT. Ho studiato se vi fosse una relazione causa-effetto tra la ridotta rimozione del glutammato e la facilitazione della CSD negli FHM2-KI, mediante due diversi approcci: nel primo ho testato l’effetto del Ceftrixone (Cef), un farmaco che aumenta l’espressione in membrana dei GLT-1 nella neocorteccia, sul ripristino di soglia e velocità di propagazione della CSD degli FHM2-KI ai valori dei WT. Il trattamento farmacologico degli FHM2-KI con Cef aumenta significativamente la soglia per l’innesco, senza influenzare la velocità di propagazione della CSD. Con il secondo approccio ho testato se la riduzione farmacologica della rimozione del glutammato nei WT, in misura simile agli FHM2-KI, abbassasse la soglia per l’innesco della CSD e ne aumentasse la velocità di propagazione come nella mutazione. Ho identificato la concentrazione di un inibitore dei GluTs capace di mimare l’effetto della mutazione ed ho trovato che questa concentrazione abbassa la soglia per l’innesco della CSD in modo simile agli FHM2-KI e aumenta la velocità di propagazione anche se in maniera inferiore rispetto agli FHM2-KI, suggerendo che la ridotta rimozione del glutammato rende conto della maggior parte della facilitazione dell’induzione e di parte della velocità di propagazione. Dato il ruolo dei recettori N-methyl-D-aspartate (NMDARs) nell’innesco della CSD, ho studiato se negli FHM2-KI vi fosse un aumentata attivazione degli NMDARs dovuta allo spillover del glutammato. La misura della corrente postsinaptica eccitatoria mediata dagli NMDARs (NMDARs-EPSC) evocata nei neuroni piramidali dello strato 2/3 della corteccia somatosensoriale mediante stimolazione extracellulare nello strato 1 in fettina di cervello, ha dimostrato che l’ampiezza è aumentata ed il tempo di decadimento rallentato negli FHM2-KI rispetto ai WT. Ho studiato il profilo farmacologico degli NMDARs attivati dallo spillover del glutammato. Ho trovato che nei topi WT, la maggior parte dell’NMDARs-EPSC è dovuto all’attivazione dei recettori trieteromerici GluN2A-2B (GluN2A-2BRs) e solo una piccola parte ai dieteromerici GluN2B (GluN2BRs), mentre negli FHM2-KI una frazione maggiore dell’NMDARs-EPSC è dovuta ai GluN2BRs. Questo è consistente con un reclutamento preferenziale dei GluN2BRs dall’aumentato spillover del glutammato. Il confronto dei dati farmacologici suggerisce che l’aumentata attivazione dei GluN2BRs potrebbe quantitativamente rendere conto della maggior parte, se non completamente, dell’aumentata attivazione degli NMDARs negli FHM2-KI rispetto ai WT. Questi dati negli FHM2 e dati precedenti ottenuti nei topi FHM1 KI, supportano l’idea che un’eccessiva neurotrasmissione glutammatergica ed un’eccessiva attivazione dei recettori NMDA abbiano un ruolo fondamentale nella facilitazione della CSD nei modelli di FHM. Precedenti studi in laboratorio hanno rivelato un’inalterata neurotrasmissione inibitoria a diverse sinapsi inibitorie in contrasto con un’aumentata trasmissione eccitatoria alle sinapsi corticali ed, assieme con l’espressione della alpha2 NKA alle sinapsi corticali eccitatorie ma non inibitorie, suggeriscono una regolazione disfunzionale del bilanciamento eccitazione/inibizione nei topi FHM. Per testare questa ipotesi abbiamo deciso di studiare se le mutazioni che causano l’FHM alterino la regolazione eccitazione/inibizione nello strato 2/3 della corteccia somatosensoriale durante l’attività di network ricorrente indotta da attivazione optogenetica delle cellule piramidali dello strato 2/3, con tipi differenti stimoli luminosi, che mimano differenti tipologie di attività fisiologiche. Attraverso la tecnica dell’elettroporazione in utero abbiamo cercato di esprimere selettivamente la channelrhodopsin-2, un canale cationico non-specifico che si depolarizza in seguito ad illuminazione con luce blu (443 nm), nelle cellule piramidali dello strato 2/3. Questo permette di attivare selettivamente cellule piramidali dello strato 2/3 in fettine di cervello talamo-corticali e registrare correnti eccitatorie ed inibitorie evocate dagli stimoli luminosi in neuroni piramidali che non esprimono channelrhodopsin-2. Nell’ultimo periodo mi sono occupata di implementare questa tecnica in particolare migliorando I) la concentrazione di cDNA e Fast Green FCF da iniettare negli embrioni; II) i parametri di elettroporazione ed iniezione; III) le strategie di accoppiamento per ottenere un maggior numero di topi incinta e di cuccioli che sopravvivono all’intera procedura. Se riusciremo a risolvere gli ultimi problemi tecnici relativi alla tecnica dell’elettroporazione in utero siamo pronti a studiare se le mutazioni FHM alterino la regolazione dinamica del bilanciamento eccitazione/inibizione nello strato 2/3 durante l’attività ricorrente di network.
Mechanisms underlying the increased susceptibility to cortical spreading depression in a mouse model of familial hemiplegic migraine type 2 / Crivellaro, Giovanna. - (2018 Nov 29).
Mechanisms underlying the increased susceptibility to cortical spreading depression in a mouse model of familial hemiplegic migraine type 2
Crivellaro, Giovanna
2018
Abstract
L’emicrania emiplegica familiare di tipo 2 (FHM2) è un sottotipo di emicrania con aura, causata da una mutazione con perdita di funzione nel gene ATP1A2, codificante per la subunità alpha2 della Na+,K+ATPase (alpha2NKA). La alpha2 NKA è espressa quasi esclusivamente negli astrociti nel cervello adulto. Nel cervello dei topi eterozigoti in cui è stata inserita la mutazione umana W887R che causa l’FHM2 (FHM2-KI), i livelli di espressione della proteina alpha2 NKA sono dimezzati rispetto ai topi wild-type (WT). I topi FHM2-KI hanno una ridotta soglia di innesco e un’aumentata velocità di propagazione della cortical spreading depression (CSD), il fenomeno alla base dell’aura emicranica. Lo scopo del mio dottorato è stato studiare i meccanismi alla base della facilitazione della CSD in un modello murino di FHM2. Data la colocalizzazione della alpha2 NKA con i trasportatori gliali del glutammato (GluTs) nei processi astrocitari delle sinapsi eccitatorie, l’ipotesi è che la rimozione del glutammato negli FHM2-KI sia compromessa e che questo comporti un’aumentata neurotrasmissione glutammatergica, e quindi la facilitazione della CSD. Attraverso la misura della corrente attivata sinapticamente mediata dai trasportatori del glutammato (GluTs), è stato dimostrato che la ridotta espressione della alpha2 NKA comporta una ridotta ricaptazione del glutammato negli FHM2-KI. E’ stato dimostrato che, in vitro, la CSD sperimentale è facilitata negli FHM2-KI rispetto ai WT. Ho studiato se vi fosse una relazione causa-effetto tra la ridotta rimozione del glutammato e la facilitazione della CSD negli FHM2-KI, mediante due diversi approcci: nel primo ho testato l’effetto del Ceftrixone (Cef), un farmaco che aumenta l’espressione in membrana dei GLT-1 nella neocorteccia, sul ripristino di soglia e velocità di propagazione della CSD degli FHM2-KI ai valori dei WT. Il trattamento farmacologico degli FHM2-KI con Cef aumenta significativamente la soglia per l’innesco, senza influenzare la velocità di propagazione della CSD. Con il secondo approccio ho testato se la riduzione farmacologica della rimozione del glutammato nei WT, in misura simile agli FHM2-KI, abbassasse la soglia per l’innesco della CSD e ne aumentasse la velocità di propagazione come nella mutazione. Ho identificato la concentrazione di un inibitore dei GluTs capace di mimare l’effetto della mutazione ed ho trovato che questa concentrazione abbassa la soglia per l’innesco della CSD in modo simile agli FHM2-KI e aumenta la velocità di propagazione anche se in maniera inferiore rispetto agli FHM2-KI, suggerendo che la ridotta rimozione del glutammato rende conto della maggior parte della facilitazione dell’induzione e di parte della velocità di propagazione. Dato il ruolo dei recettori N-methyl-D-aspartate (NMDARs) nell’innesco della CSD, ho studiato se negli FHM2-KI vi fosse un aumentata attivazione degli NMDARs dovuta allo spillover del glutammato. La misura della corrente postsinaptica eccitatoria mediata dagli NMDARs (NMDARs-EPSC) evocata nei neuroni piramidali dello strato 2/3 della corteccia somatosensoriale mediante stimolazione extracellulare nello strato 1 in fettina di cervello, ha dimostrato che l’ampiezza è aumentata ed il tempo di decadimento rallentato negli FHM2-KI rispetto ai WT. Ho studiato il profilo farmacologico degli NMDARs attivati dallo spillover del glutammato. Ho trovato che nei topi WT, la maggior parte dell’NMDARs-EPSC è dovuto all’attivazione dei recettori trieteromerici GluN2A-2B (GluN2A-2BRs) e solo una piccola parte ai dieteromerici GluN2B (GluN2BRs), mentre negli FHM2-KI una frazione maggiore dell’NMDARs-EPSC è dovuta ai GluN2BRs. Questo è consistente con un reclutamento preferenziale dei GluN2BRs dall’aumentato spillover del glutammato. Il confronto dei dati farmacologici suggerisce che l’aumentata attivazione dei GluN2BRs potrebbe quantitativamente rendere conto della maggior parte, se non completamente, dell’aumentata attivazione degli NMDARs negli FHM2-KI rispetto ai WT. Questi dati negli FHM2 e dati precedenti ottenuti nei topi FHM1 KI, supportano l’idea che un’eccessiva neurotrasmissione glutammatergica ed un’eccessiva attivazione dei recettori NMDA abbiano un ruolo fondamentale nella facilitazione della CSD nei modelli di FHM. Precedenti studi in laboratorio hanno rivelato un’inalterata neurotrasmissione inibitoria a diverse sinapsi inibitorie in contrasto con un’aumentata trasmissione eccitatoria alle sinapsi corticali ed, assieme con l’espressione della alpha2 NKA alle sinapsi corticali eccitatorie ma non inibitorie, suggeriscono una regolazione disfunzionale del bilanciamento eccitazione/inibizione nei topi FHM. Per testare questa ipotesi abbiamo deciso di studiare se le mutazioni che causano l’FHM alterino la regolazione eccitazione/inibizione nello strato 2/3 della corteccia somatosensoriale durante l’attività di network ricorrente indotta da attivazione optogenetica delle cellule piramidali dello strato 2/3, con tipi differenti stimoli luminosi, che mimano differenti tipologie di attività fisiologiche. Attraverso la tecnica dell’elettroporazione in utero abbiamo cercato di esprimere selettivamente la channelrhodopsin-2, un canale cationico non-specifico che si depolarizza in seguito ad illuminazione con luce blu (443 nm), nelle cellule piramidali dello strato 2/3. Questo permette di attivare selettivamente cellule piramidali dello strato 2/3 in fettine di cervello talamo-corticali e registrare correnti eccitatorie ed inibitorie evocate dagli stimoli luminosi in neuroni piramidali che non esprimono channelrhodopsin-2. Nell’ultimo periodo mi sono occupata di implementare questa tecnica in particolare migliorando I) la concentrazione di cDNA e Fast Green FCF da iniettare negli embrioni; II) i parametri di elettroporazione ed iniezione; III) le strategie di accoppiamento per ottenere un maggior numero di topi incinta e di cuccioli che sopravvivono all’intera procedura. Se riusciremo a risolvere gli ultimi problemi tecnici relativi alla tecnica dell’elettroporazione in utero siamo pronti a studiare se le mutazioni FHM alterino la regolazione dinamica del bilanciamento eccitazione/inibizione nello strato 2/3 durante l’attività ricorrente di network.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giovanna_Crivellaro_tesi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Non specificato
Dimensione
6.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.