The aim of this research project is to develop new methodology for the discover of catalysts. A key factor is the fast generation and screening of a large number of potential catalysts with a minimal synthetic effort. The approach is based on the complementary use of molecular recognition and reversible covalent bond formation within the same molecular structure, also referred to as dynamic covalent capture. New method to simplify and speed up the screening process are also presented.
Lo scopo generale di questo progetto di ricerca è determinare una nuova metodologia per lo sviluppo di catalizzatori. Fattore chiave in questo tipo di approccio è rapresentato dalla rapida generazione e screening di un gran numero di potenziali catalizzatori con il minimo sforzo sintetico. Questo approccio è basato sull’uso combinato del riconoscimento molecolare e della formazione di legami covalenti reversibili nella stessa struttura molecolare, noto come "dynamic covalent capture. Sono inoltre presentati nuovi metodi per velocizzare e semplificare il processo di screening.
Sviluppo di catalizzatori mediante dynamic covalent capture / Gasparini, Giulio. - (2009).
Sviluppo di catalizzatori mediante dynamic covalent capture
Gasparini, Giulio
2009
Abstract
Lo scopo generale di questo progetto di ricerca è determinare una nuova metodologia per lo sviluppo di catalizzatori. Fattore chiave in questo tipo di approccio è rapresentato dalla rapida generazione e screening di un gran numero di potenziali catalizzatori con il minimo sforzo sintetico. Questo approccio è basato sull’uso combinato del riconoscimento molecolare e della formazione di legami covalenti reversibili nella stessa struttura molecolare, noto come "dynamic covalent capture. Sono inoltre presentati nuovi metodi per velocizzare e semplificare il processo di screening.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_gasparini.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
3.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.